Pagina 122 di 283 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 2826
  1. #1211
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Le ECMWF di ieri sera erano molto belle, peccato siano state sostituite da questo run, comunque molto buono, ma potenzialmente avaro di freddo vero. Il freddo in questo momento non ci interessa, ma veniamo da un periodo di caldo cosi lungo che il desiderio è quello di cercare di bilanciare almeno in part il gap ... questa carta va molto bene, l'importante è che si fermino il 30 Novembre questo genere di soluzioni (qual'ora si verificassero):

    Immagine


    GFS per quella data è dello stesso avviso, è un imponente libecciata autunnale (roba da estremi +12/+16 da me con pioggia e vento a gogo).
    Sarebbe autunno vero comunque quindi ben venga


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1212
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    peggioramento di fine mese va a farsi benedire
    Scusa dove?
    non va come gfs, ma dove non vedi peggioramento?

  3. #1213
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    È così.. Stavolta ha "vinto" ECMWF.. C'è da dire che quando c'è una lotta fra modelli alla fine ha quasi sempre la meglio quello che vede per l'Italia una soluzione peggiore.. È una regola non scritta della meteorologia
    Peggiore/migliore è un termine legato alle "preferenze". Per i caldofili, siccitofili, beltempoperennofili è la soluzione migliore, per i freddofili, piovofili, temporalofili e peggofili è la peggiore!

    Diciamo che vince sempre la soluzione che porta alla media statistica di riferimento e alla situazione climatologica iniettata nel contesto attuale.

    Con i geopotenziali ancora così alti, con un ITCZ ad est molto alto, con aria ancora molto calda alias Hadley estremamente gonfio per il periodo non ci si può aspettare vorticità così estesa sul mediterraneo centrale.

    Ben venga il seguito, eviterei la libecciata alla GFS visto che qui delle +15/+20 ne abbiamo gli zebedei pieni e se al sudest, anche se terra di antipatici e pretenziosi, la situazione sta diventando critica dal punto di vista pioggia.
    Non dico che deve piovere nella "inutile" mia cittadina ma almeno sugli invasi lucani dove la situazione sta diventando disastrosa.
    Entro domani la diga di Monte Cotugno scenderà sotto i 100 milioni di m3 di invasato netto; non stiamo ai livelli del 2008 quando l'invaso contava solo 6 milioni di m3 (ma gli altri invasi che forniscono di acqua la Puglia stavano molto meglio), però ci stiamo velocemente avvicinando.

    Scusate il piccolo OT.

  4. #1214
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,284
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Qualcosa qui continua a vedersi per il 31 in termini di piogge e la speranza è che non lo levino. Non costituirà la soluzione alla siccità, per quello servirebbero novembre e dicembre molto piovosi, ma un sospiro di sollievo sì.

  5. #1215
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Wildkaos Visualizza Messaggio
    Scusa dove?
    non va come gfs, ma dove non vedi peggioramento?
    Alla Sicilia non bastano i 200-500 mm caduti un pò su tutto il territorio

  6. #1216
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,602
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Alla Sicilia non bastano i 200-500 mm caduti un pò su tutto il territorio
    a parte che non sono caduti 500mm da nessuna parte ma in vaste aree sono caduti tra i 150 e i 250mm (268 a Ispica ma è record) e a parte che nel palermitano le piogge purtroppo sono state esigue, che c'entra?
    adesso iniziamo la guerra tra poveri perché in Puglia non è piovuto? Ho detto che il peggioramento è stato cancellato. O dovrei evitare di scrivere sul forum perché ho la pancia piena (non io ma i miei corregionali)?
    Sto passando per l'ingordo che vuole sempre di più... Tu quoque, fili mi?

  7. #1217
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Comunque, anche per l'estremo sud, il peggioramento è stato smorzato, non cancellato.
    Non facciamoci prendere troppo dal pessimismo
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  8. #1218
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Finalmente il quadro termico rientra a valori più consoni per la stagione per il nord





  9. #1219
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Quella che doveva essere una discesa fredda molto importante è diventata una quasi ridicola rinfrescata con T che rientrerebbero semplicemente in media ad 850 hpa, con poche piogge (salvo qualcosa - forse - a partire inizio Novembre). Dopo un Ottobre folle praticamente in quasi tutta Europa. Sono tempi sempre più duri per i freddofili

  10. #1220
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Quella che doveva essere una discesa fredda molto importante è diventata una quasi ridicola rinfrescata con T che rientrerebbero semplicemente in media ad 850 hpa, con poche piogge (salvo qualcosa - forse - a partire inizio Novembre). Dopo un Ottobre folle praticamente in quasi tutta Europa. Sono tempi sempre più duri per i freddofili
    In realtà la pioggia cadrebbe, localmente abbondante, sulle pedemontane appenniniche adriatiche, zone che attualmente ne hanno bisogno.
    Diciamo che, nonostante i run di vari giorni fa fossero palesemente estremi, un po' tutti noi ci avevamo "fatto la bocca" ad un'entrata artica molto forte ed in grado di apportare piogge democratiche e diffuse. Purtroppo non sarà così e lo 06z di GFS peggiora ulteriormente, senza una ciclogenesi in grado di scendere stabilmente sotto i 1015 hPa.
    Anche il freddo entrante sarebbe davvero poca cosa rispetto anche semplicemente allo 00z odierno, con a malapena un'isolata +2 sull'Appennino romagnolo, a discapito della -1/-2 prevista stamattina.
    Che dire, speriamo in miglioramenti dell'ultimo minuto ma ad ora, tranne le zone appenniniche, difficilmente si vedranno più di 10 mm.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •