La novità che emerge stasera è che comunque molto lentamente il cutoff potrebbe muoversi verso nord-est portando piogge sulle regioni tirreniche a metà settimana
quasi un tlc sullle baleari
poi trasla e fortunatamente ormai spompa tocca anche all'italia
vediamola così
tra un blocco anticiclonico con prc sparse a seguire e un flusso perturbato continuo potenzialmente alluvionale meglio la prima
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Ukmo continua ad avere antipatico il sud peninsulare
![]()
UKMO12, ad esempio, mi sembra decisamente più ad NE rispetto al run mattutino, fermo resta le 12 ore di differenza da un run all'altro:
UW144-21.jpg
C'è anche il rischio in questo caso che la deressione mediterranea venga riagganciata dal flusso principale atlantico e "tirata" verso E/NE, non è ancora un cut-off![]()
purtroppo le ens in queste circostanze valgono sino a un certo punto
per quello stamane ho inserito la media reading di ieri e stamane che assecondava ufficiali molto diversi
sul fatto che traslerà continuo, magari sbagliando, a non avere molti dubbi
i tempi e i modi faranno ovviamente la differenza
Segnalibri