Io per un inverno occidentale, non caldo, ma che premia di più il Nord, tipo 2008/09, metterei la firma. Ma giusto perché negli ultimi anni si sono avuti certi mesi tipo Gennaio 2017, Febbraio 2018 e Gennaio 2019 che hanno premiato specialmodo i settori centrorientali e meridionali della penisola, se poi arriva un 1962/63 siamo tutti più contenti, ecco Analisi modelli Autunno 2019.

Chiusa parentesi, avrei preferito vedere la depressione polare-marittima sul long più ad est, in modo da recuperare qualche grado in meno anche sulle restanti regioni, ma le ENS non parlano di temperature sopramedia in ogni caso, esclusa la parentesi di un giorno/due a causa di quella depressione minacciosa.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk