Comunque io porrei l'accento anche sulla sciroccata in arrivo tra il pomeriggio del 22 e la mattina del 24.
Le termiche non saranno altissime (una +3 a fine evento) ma la neve al di sotto dei 1300 m sulle Alpi Lepontine e quella sotto i 1000 m tra Marittime, Liguri e Cozie verrà sempre bagnata dalla pioggia.
Se consideriamo che a queste quote si supera il metro sopra la val d'Ossola e ci sono 60-70 cm anche sul cuneese...
Secondo me il rischio idrogeologico c'è ed è anche pesante.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Segnalibri