Aggiornamento: picco ieri di 5920 m per i 500 hPa. Ciò colloca quest'episodio di Settembre 2019 al terzo posto per valore assoluto rilevato come picco.
Davanti solo 2006 e 1982, e pari merito con 1987 e 1992.
Non solo: è dai radiosondaggi 12Z del 13/9 che non si scende sotto le 590 dam.
Anomalia settembrina che ovviamente cresce e pure bene, grazie a questa seconda decade con T tipiche della seconda di Agosto di una volta.
Al giro di boa a Ferrara siamo a +2,0 dalla 1971/00 finale, dovrebbe essere circa un +1,5 pure dalla 1996-2015, anche se devo controllare. Nei giorni tra Giovedì e Lunedì prossimo l'anomalia dovrebbe almeno in parte rientrare, ma poi salvo cambiamenti futuri si tornerà su nell'ultima settimana del mese. In sostanza credo si chiuderà per l'ennesima volta un mese attorno a +2 dalla 1971/00, ormai lo standard è quello.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vediamo come va al giro di boa settembre 2019, alla stazione di Padova-Legnaro dell'ARPAV:
Temperature:
media integrale mensile 1994-2018: +18.8°C
media integrale prima metà: ca. +20°C
media 1-15/09/2019: +20.6°C
minime >20°C: 1 (il giorno 2)
massime >30°C: 1 (il giorno 1)
Pioggia:
media integrale mensile: 83.8mm
giorni di pioggia nel mese: 7
accumuli 1-15/09/2019: 22.8mm
giorni 1-15/09/2019: 3
Risulta quindi una prima metà più calda, ma non così tanto come appare dai +1.8°C sulla media mensile. Settembre è un mese di transizione, con una marcata differenza tra inizio e fine mese, quindi l'anomalia "reale" è stimabile sui +0.6°C. Inoltre ci sono state una sola massima assoluta >30°C e una sola minima tropicale, residui dell'ondata di caldo finale di agosto.
Rimane una prima metà comunque poco piovosa, mancano ancora 61mm alla media mensile. Tuttavia, dati i temporali, gli accumuli sono stati irregolari: 34.2mm all'Orto Botanico, centro città, e 59.8mm a Campodarsego nell'Alta. Legnaro è stata infatti "saltata" dagli eventi del 2 settembre.
Prima decade di Settembre ( Campobasso - alt. 640 mslm circa ):
TMax media: 24,8 °C
Tmin media: 14,9 °C
Pioggia mensile: 3,5 mm
Anomalia Temperature massime: in media
Anomalia temperature minime: in media
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Qui ovviamente fa un caldo della malora, tanto per non cambiare, e ci avviciniamo ai +3°C di anomalia mensile
Periodo: 01-16 settembre 2019
Media massime: +23,3°
Media minime: +11,9°
Media grezza: +17,6° (+2,7°)
Precipitazioni: 49.8 mm (-52,3%)
Lou soulei nais per tuchi
Qui a Trento Sud la media integrale dopo aver chiuso a 18.9°c la prima decade, in deciso calo rispetto al caldo inizio, ha invertito nuovamente la tendenza risalendo fino agli attuali 19.7°c, valore che rispetto alla mia media recente 2008-2018 dell'intero settembre (18.7°c) è superiore di un grado esatto ed avvicina i 20.0°c con cui si era concluso lo scorso settembre 2018, mese in cui avevo rilevato oltretutto ben 10 trentelli, l'ultimo dei quali registrato in 3^ decade il 21/9 (per ora nel settembre 2019 sono fermo a quota 6).
A livello pluviometrico con gli 82.6 mm caduti nei primi giorni del mese sarei già vicino alla media 1982-2018 che è di 90 mm esatti per settembre, ma l'ultima pioggia risale all'8/9 e quindi nella 2^ decade non è ancora caduta una goccia d'acqua, e se non accadrà domani (può essere, dato che parrebbe più roba per le pianure e l'Appennino emiliano pur non escludendo magari qualche fenomeno convettivo anche quassù dato il notevole contrasto termico) è possibile che poi per almeno un'altra settimana si resti a secco, staremo a vedere se andrà davvero così.
Saluti a tutti, Flavio
Ieri giornata infausta, abbiamo guadagnato 2 decimi in 24 ore.
01-17 settembre 2019
Media massime: +23,6°
Media minime: +12,0°
Media grezza: +17,8° (+2,9°)
Precipitazioni: 49.8 mm (-52,3%)
E anche stavolta i +3°C di anomalia non ce li toglie nessuno.
Lou soulei nais per tuchi
Intervento flash da Lentate SS: col Temporale di ieri sera (27 mm) Settembre va a 122 mm circa, superando la Media 81-10 (110 mm).
(Mi pare Tutto il Calcio Minuto per Minuto: scusa Ameri: sono Ciotti da San Siro: Inter in vantaggio......)
E ci siamo. TRE gradi di anomalia positiva questo mese.
Media massime: +23,7°
Media minime: +12,2°
Media grezza: +17,9° (+3,0°)
Precipitazioni: 49.8 mm (-52,3%)
Sperando che il fine mese limi qualcosa.
Lou soulei nais per tuchi
Un pò di pioggia e un decimo in meno. Meglio che un pugno in un occhio.
01-19 settembre 2019
Media massime: +23,4°
Media minime: +12,3°
Media grezza: +17,8° (+2,9°)
Precipitazioni: 54.6mm (-47,8%)
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri