
Originariamente Scritto da
FilTur
Aeroporti come Treviso Sant'Angelo o Padova dovrebbero essere ancora abbastanza "freschi", essendo posizionati vicino a zone verdi fluviali poco densamente abitate (es. Padova e hinterland hanno una disposizione "a raggiera", con ampi "cunei verdi" che arrivano quasi in centro, e aree urbane contigue che continuano per km lungo le strade principali). Tuttavia ci sono grossi dubbi sull'affidabilità di tali dati, che in casi come Padova sono ormai certezze dati i dati (scusa il gioco di parole) spesso incompleti (es. solo nelle ore diurne, come capitava tempo fa) o mancanti (es. da ieri pomeriggio). Insomma anche se le temperature orarie/puntuali possono ancora essere corrette, la carenza di misurazioni rende ogni sforzo vano ai fini di calcolare una media climatica o anche solo confrontarli con stazioni abbastanza ben tenute e regolari come quelle
ARPAV. Poi c'è Treviso-Istrana che è uno scandalo, aeroporto militare in mezzo alla campagna con rilevazioni da centro città.
Segnalibri