Risultati da 1 a 10 di 207

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,492
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Anomalia prima decade sulla 1971-2000: +0,9 °C nelle massime (20,9 °C vs 20,0 °C), +1,3 °C nelle minime (9,8 °C vs 8,5 °C) e +1,1 °C nella media grezza.
    Anomalia seconda decade sulla 1971-2000: +1,5 °C nelle massime (19,3 °C vs 17,8 °C), +3,7 °C nelle minime (10,4 °C vs 6,7 °C) e +2,6 °C nella media grezza.
    Anomalia terza decade sulla 1981-2010: +3,1 °C nelle massime (19,3 °C vs 16,2 °C), +7,7 °C (sì, roba veramente folle) nelle minime (11,6 °C vs 3,9 °C) e +5,4 °C nella media grezza.

    Non era mai capitato nella storia ottobrina della Malpensa di non riuscire a scendere sotto i 6,0 °C in tutto il mese.

    Non è MAI esistita, nella storia della stazione meteo di Milano Malpensa, una decade con un sopramedia simile nelle temperature minime: quasi otto gradi di surplus! @burian br
    Allucinante!!
    Ma credo sia rispetto la 71/00, perchè nelle altre due decadi hai usato la 71/00 appunto, e poi se fosse davvero la 81/10 l'anomalia sarebbe ancora più alta (ed eclatante) sulla 71/00!

    Qui penso che l'anomalia maggiore risalga alla seconda decade di Giugno 2003, con +6,7° per la media min sulla 71/00.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Allucinante!!
    Ma credo sia rispetto la 71/00, perchè nelle altre due decadi hai usato la 71/00 appunto, e poi se fosse davvero la 81/10 l'anomalia sarebbe ancora più alta (ed eclatante) sulla 71/00!

    Qui penso che l'anomalia maggiore risalga alla seconda decade di Giugno 2003, con +6,7° per la media min sulla 71/00.
    sì grazie ho corretto ora, era la 1971-2000 anche per la terza decade, comunque sarebbe stato un +7,1/+7,2 anche rispetto alla 1981-2010, tanto per dire...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •