Inanzitutto, dovresti specificare DOVE, se parliamo di Italia, Puglia specificatamente o Balcani, è ovvio che se la Puglia in questo mese non fosse risultata parecchio sopramedia e tu ti riferisca a quella buona fetta d'Europa orientale che va a fuoco, questo discorso non l'avresti toccato neanche lontanamente.
Se in Italia Novembre chiudesse o avesse chiuso a +5 dalla media, facendo un discorso generale, non di ora, stai sicuro che ne saremo accorti TUTTI, perchè significherebbe registrare temperature tardo primaverili e quindi avere una fortissima percezione di anomalia.
Quindi, non si può paragonare il discorso da te fatto, ma sia per quanto riguarda i meteoappassionati, sia per quanto riguarda la gente comune: un Maggio 2019, sia per la percezione comune, sia per i dati climatologici attuali, è nettamente più anomalo di un mese di Novembre che in Italia - non si sa a quanto terminerà - potrebbe terminare intorno a +1 (a mio avviso, ma dipende tutto dall'ultima decade).
Non tiriamo fuori sto discorso moralista (non ce l'ho con te nello specifico, che sia chiaro, ma ogni tanto sta storia assurda esce fuori) quando ci conviene.
Segnalibri