Risultati da 1 a 10 di 1415

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale NOVEMBRE 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Accumulo giornaliero che dalla mezzanotte è salito sopra i 90 mm, situazione molto preoccupante nell'entroterra savonese e in particolare nelle valli attorno al Beigua (Sansobbia, Erro, Orba, Teiro).
    Alcuni quartieri so che 3 ore fa erano a 240 mm da mezzanotte

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale NOVEMBRE 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Alcuni quartieri so che 3 ore fa erano a 240 mm da mezzanotte
    Qui siamo ora a 120 mm, ma stanotte e fino alle 5.00 del mattino gli accumuli erano concentrati nel settore centro-occidentale dell'agglomerato urbano genovese (diciamo Sampierdarena, Cornigliano, Rivarolo, dove si sono superati i 300 mm) con concentrazione maggiore proprio sulla costa... ora la situazione peggiore è nel tratto tra Voltri e Savona e maggiormente spostata verso l'interno.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale NOVEMBRE 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Qui siamo ora a 120 mm, ma stanotte e fino alle 5.00 del mattino gli accumuli erano concentrati nel settore centro-occidentale dell'agglomerato urbano genovese (diciamo Sampierdarena, Cornigliano, Rivarolo, dove si sono superati i 300 mm) con concentrazione maggiore proprio sulla costa... ora la situazione peggiore è nel tratto tra Voltri e Savona e maggiormente spostata verso l'interno.
    rispetto alle attese com'è la situazione

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale NOVEMBRE 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    rispetto alle attese com'è la situazione
    Grossomodo come nelle attese, rispetto a 4 settimane fa lo scirocco è un po' meno intenso e un po' peggio impostato, per cui nonostante stia piovendo molto forte in alcune zone del versante padano, l'"effetto trampolino" è meno marcato e le precipitazioni un po' meno concentrate... posto che comunque se consideriamo pure la pioggia di ieri sera gli accumuli over 200 sono largamente diffusi e che l'allerta rossa è stata prolungata a tutta la mattinata di domani.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale NOVEMBRE 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Qui siamo ora a 120 mm, ma stanotte e fino alle 5.00 del mattino gli accumuli erano concentrati nel settore centro-occidentale dell'agglomerato urbano genovese (diciamo Sampierdarena, Cornigliano, Rivarolo, dove si sono superati i 300 mm) con concentrazione maggiore proprio sulla costa... ora la situazione peggiore è nel tratto tra Voltri e Savona e maggiormente spostata verso l'interno.
    La Bormida ha superato il secondo livello di guardia all'idrometro di Piana Crixia (SV)... situazione molto pericolosa da quelle parti e tra l'altro potrebbe ulteriormente peggiorare nel pomeriggio-sera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •