
Originariamente Scritto da
Daniel92
In Abruzzo, oltre alla vicinanza dal mare ci sono montagne alle spalle del litorale che sfiorano i 3000mt , mentre nel comparto marchigiano (esclusa l'area dei Sibillini) le vette più a nord, essendo anche più distanti dal mare superano a fatica a 1500-1700mt. Quindi direi che per logica conseguenza, la compressione adiabatica del garbino risulta più accentuata sulla costa abruzzese, per motivi appunto orografici
Segnalibri