Pagina 107 di 239 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 3118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Mese che sale a 5 mm su una media di 100mm..Annuale 101 mm su 480 mm di media semestrale

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mese che sale a 5 mm su una media di 100mm..Annuale 101 mm su 480 mm di media semestrale
    Qui mese a 1.2mm... Annuale a 187.4mm su 521.3mm di media semestrale. Deficit -64,1%.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mese che sale a 5 mm su una media di 100mm..Annuale 101 mm su 480 mm di media semestrale
    Per le misurazioni fatte qui a Carmagnola al confine tra la provincia di TO e CN, forse non si raggiungono neanche i 100mm da inizio anno. Non detengo più le registrazioni personali dal 1971 ma credo che sia un balordo record per niente invidiabile.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mese che sale a 5 mm su una media di 100mm..Annuale 101 mm su 480 mm di media semestrale
    Anno che sale a 88mm
    Dal 29 novembre 100.5mm

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Anno che sale a 88mm
    Dal 29 novembre 100.5mm

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Nemmeno la peggiore località sicula a livello pluvio nella peggiore annata del secolo scorso credo abbia fatto peggio di così.
    Assolutamente inconcepibile.
    Non ho parole.
    In quasi 7 mesi solo 100 mm ..Boh

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/06/22
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Nemmeno la peggiore località sicula a livello pluvio nella peggiore annata del secolo scorso credo abbia fatto peggio di così.
    Assolutamente inconcepibile.
    Non ho parole.
    In quasi 7 mesi solo 100 mm ..Boh
    Si sono d'accordo su tutto e con tutti e non potrebbe essere altrimenti è tutto documentato, tuttavia mi stupisco dello stupore che noto in tutti.
    Spero che questa emergenza serva per il futuro, siccome era tutto documentato non bisognava aspettare Giugno per chiudere i rubinetti, mi auguro che la lezione serve a fare capire che il primo campanello d'allarme che è il più importante, suoni a fine Dicembre se si viene da un'autunno senza precipitazioni o largamente sotto media perchè sono le più importanti dell'anno, il secondo e li che vanno chiusi i rubinetti a fine Marzo se si continua nello stesso trend autunnale, poi c'è la primavera che potrebbe ripianare tutto, e si fa sempre in tempo ad riaprirli ma intanto ti premunisci non risolvi il problema ma cerchi di tamponare.
    Ed infine spero si sia capito come ampiamente detto in questi giorni da tutti i media che i temporali estivi non possono risolvere una crisi idrica del genere, le precipitazioni servono in determinati periodi dell'anno e prolungate per giorni e giorni, e questo dovrebbe succedere in autunno, le medie pluvio non possono risolvere una emergenza del genere se le piogge non ci sono quando servono e con la giusta cadenza.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Nemmeno la peggiore località sicula a livello pluvio nella peggiore annata del secolo scorso credo abbia fatto peggio di così.
    Assolutamente inconcepibile.
    Non ho parole.
    In quasi 7 mesi solo 100 mm ..Boh
    Purtroppo il Piemonte credo che sia uno dei posti climaticamente peggiori d'Europa, in quanto vive esclusivamente o siccità o alluvioni.
    Ad ogni modo, come segnalavo nel nowcasting regionale, alcune zone dell'Alto Piemonte (segnatamente Valsesia, Valsessera, Alto Novarese) hanno ricevuto accumuli discreti in questi giorni. Nulla di trascendentale: una diffusa piovuta oltre i 30-40mm con picchi locali sui 60-80-100mm nei posti maggiormente esposti. Non risolvono sicuramente la siccità ma, almeno localmente, potrebbero riempire qualche vasca.
    Ora riponiamo tutte le speranze nel passaggio perturbato di martedì, sperando che porti precipitazioni il più possibile diffuse.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Purtroppo il Piemonte credo che sia uno dei posti climaticamente peggiori d'Europa, in quanto vive esclusivamente o siccità o alluvioni.
    Ad ogni modo, come segnalavo nel nowcasting regionale, alcune zone dell'Alto Piemonte (segnatamente Valsesia, Valsessera, Alto Novarese) hanno ricevuto accumuli discreti in questi giorni. Nulla di trascendentale: una diffusa piovuta oltre i 30-40mm con picchi locali sui 60-80-100mm nei posti maggiormente esposti. Non risolvono sicuramente la siccità ma, almeno localmente, potrebbero riempire qualche vasca.
    Ora riponiamo tutte le speranze nel passaggio perturbato di martedì, sperando che porti precipitazioni il più possibile diffuse.
    Il problema vostro è che siete capaci di passare all'eccesso opposto.
    Magari si pianta per 2-3 gg una saccatura occidentale e fate 400/500 mm in modo rovinoso.
    Dopo tanto seccume è fondamentale vedere come ne uscirete. Ne uscirete sicuramente.
    Sperando nel modo più veloce ma meno dannoso possibile. Certo, sarebbe un momento opportuno per fare pulizia e vedere cosa non funziona.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Nemmeno la peggiore località sicula a livello pluvio nella peggiore annata del secolo scorso credo abbia fatto peggio di così.
    Assolutamente inconcepibile.
    Non ho parole.
    In quasi 7 mesi solo 100 mm ..Boh
    In Piemonte è stato chiesto lo stato di calamità naturale

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    ...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •