Mese che sale a 5 mm su una media di 100mm..Annuale 101 mm su 480 mm di media semestrale
Si sono d'accordo su tutto e con tutti e non potrebbe essere altrimenti è tutto documentato, tuttavia mi stupisco dello stupore che noto in tutti.
Spero che questa emergenza serva per il futuro, siccome era tutto documentato non bisognava aspettare Giugno per chiudere i rubinetti, mi auguro che la lezione serve a fare capire che il primo campanello d'allarme che è il più importante, suoni a fine Dicembre se si viene da un'autunno senza precipitazioni o largamente sotto media perchè sono le più importanti dell'anno, il secondo e li che vanno chiusi i rubinetti a fine Marzo se si continua nello stesso trend autunnale, poi c'è la primavera che potrebbe ripianare tutto, e si fa sempre in tempo ad riaprirli ma intanto ti premunisci non risolvi il problema ma cerchi di tamponare.
Ed infine spero si sia capito come ampiamente detto in questi giorni da tutti i media che i temporali estivi non possono risolvere una crisi idrica del genere, le precipitazioni servono in determinati periodi dell'anno e prolungate per giorni e giorni, e questo dovrebbe succedere in autunno, le medie pluvio non possono risolvere una emergenza del genere se le piogge non ci sono quando servono e con la giusta cadenza.
Purtroppo il Piemonte credo che sia uno dei posti climaticamente peggiori d'Europa, in quanto vive esclusivamente o siccità o alluvioni.
Ad ogni modo, come segnalavo nel nowcasting regionale, alcune zone dell'Alto Piemonte (segnatamente Valsesia, Valsessera, Alto Novarese) hanno ricevuto accumuli discreti in questi giorni. Nulla di trascendentale: una diffusa piovuta oltre i 30-40mm con picchi locali sui 60-80-100mm nei posti maggiormente esposti. Non risolvono sicuramente la siccità ma, almeno localmente, potrebbero riempire qualche vasca.
Ora riponiamo tutte le speranze nel passaggio perturbato di martedì, sperando che porti precipitazioni il più possibile diffuse.
Lou soulei nais per tuchi
Il problema vostro è che siete capaci di passare all'eccesso opposto.
Magari si pianta per 2-3 gg una saccatura occidentale e fate 400/500 mm in modo rovinoso.
Dopo tanto seccume è fondamentale vedere come ne uscirete. Ne uscirete sicuramente.
Sperando nel modo più veloce ma meno dannoso possibile. Certo, sarebbe un momento opportuno per fare pulizia e vedere cosa non funziona.
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri