Pagina 120 di 312 PrimaPrima ... 2070110118119120121122130170220 ... UltimaUltima
Risultati da 1,191 a 1,200 di 3118
  1. #1191
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Secondo me nel giro di qualche anno, il mais in grossa parte sarà soppiantato dal grano... almeno a fine giugno lo tagli e non hai più bisogno di pompare acqua fino a fine agosto... Ma per questo ci vorrebbe 3D meteo-agricolo.
    il problema è che il grano a pari superficie rende molto meno biomassa che il grano .. quindi ci vorrebbero più ettari ( che non abbiamo )

  2. #1192
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    stessa situazione qua in estremo nord est.
    Fiumi come l'Isonzo, eccellenza idrica e di fauna acquatica, ridotto a portata da fiumiciattolo causa prelievi per agricoltura e sbarramanti in Slovenia subito prima del confine che ne cambiano il livello 3/4 volte al giorno.
    Addirittura questa primavera è andato in secca il letto del fiume in una zona dove non lo era mai andato in secoli. Risultato, decine di quintali di pesci morti. Responsabili, nessuno.

    Tornando in thread, qua continua il periodo secco, non siamo neanche a 300 mm da inizio anno dalle mie parti, meno della metà di quello che mediamente piove.
    Mancano le riserve in montagna, causa poca neve invernale.
    Speriamo.......
    contento che qualcuno sia coscente della situazione !! purtroppo non è facilmente risolvibile se non tramite investimenti statali per dotare tutti di Pivot o sistemi di irrigazione che utilizzano meno acqua ( fino a un decimo ) e che non dilavano concimi
    il paradosso è questo !! con l'irrigazione a scorrimento oltre a sprecare acqua ( le radici del mais sono al max a 30/40 cm di profondità ) dilavi concimi in falda specialmente nelle zone con terre drenanti

  3. #1193
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/01/17
    Località
    Bitonto
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica



    Situazione abbastanza preoccupante….


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1194
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    L'assessore regionale Marnati: "Vicini all'allerta rossa per popolazioni e agricoltura, verso lo stato di calamità". Le sorgenti montane che valgono la metà dell'approvigionamento sono in sofferenza

    Siccita: Arpa, si dovra considerare razionamento dell'acqua - Piemonte - ANSA.it

  5. #1195
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Il problema vero è che siamo solo all’inizio dell’estate. Se sta situazione si fosse presentata ad agosto tutto sommato la preoccupazione sarebbe minima, a settembre massimo ottobre la pezza sarebbe arrivata. Adesso abbiamo davanti circa 3 mesi di per sé aridi, figuriamoci con una situazione pregressa imbarazzante.
    Anche per i ghiacciai, il bilancio di massa sarà devastante visto pure il caldo che fa da oramai un mese.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1196

  7. #1197
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Il problema vero è che siamo solo all’inizio dell’estate. Se sta situazione si fosse presentata ad agosto tutto sommato la preoccupazione sarebbe minima, a settembre massimo ottobre la pezza sarebbe arrivata. Adesso abbiamo davanti circa 3 mesi di per sé aridi, figuriamoci con una situazione pregressa imbarazzante.
    Anche per i ghiacciai, il bilancio di massa sarà devastante visto pure il caldo che fa da oramai un mese.
    Siccitá poliennale, piogge primaverili inesistenti, estate anticipata, caldo forte, mancanza di accumuli nevosi invernali e altri 3 mesi di caldo forte perenne con al massimo qualche temporale (magari grandigeno e devastante con i mari a fuoco).

  8. #1198
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Continuiamo a monitorare la situazione passo passo ma siamo molto preoccupati. É molto probabile che fra qualche settimana si passi dal livello arancione di allerta a quello rosso con gravi danni al settore agricolo e al serio rischio di problemi per approvvigionamento dell'acqua per uso idropotabile. Le scorte in montagna sono destinate ad esaurirsi presto. É necessario da parte di tutti fare un uso molto parsimonioso dell'acqua.
    Siamo pronti a chiedere settimana prossima lo stato di calamità naturale alla protezione civile per l'uso idropotabile dell'acqua. La mancanza di neve, la scarsità di piogge e le temperature alte stanno creando seri problemi in maniera oramai diffusa in tutto il Piemonte.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  9. #1199
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Questa cosa dell'allerta per l'acqua potabile mi lascia un minimo perplesso. Non so come sia in Piemonte, ma in Lombardia a nord della linea delle risorgive l'acqua potabile viene pescata dalla falda profonda che sicuramente non risente con breve lag temporale degli andamenti pluviometrici ma piuttosto della media pluriennale degli ultimi anni. Quindi mi aspetterei il massimo sforzo in tema di sensibilizzazione della popolazione al risparmio di una risorsa che abbiamo sempre avuto in eccesso (a nord del Po) ma non una crisi negli approvvigionamenti.
    Discorso diverso per agricoltura e produzione che usano l'acqua nel processo.
    Pietro

  10. #1200
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Questa cosa dell'allerta per l'acqua potabile mi lascia un minimo perplesso. Non so come sia in Piemonte, ma in Lombardia a nord della linea delle risorgive l'acqua potabile viene pescata dalla falda profonda che sicuramente non risente con breve lag temporale degli andamenti pluviometrici ma piuttosto della media pluriennale degli ultimi anni. Quindi mi aspetterei il massimo sforzo in tema di sensibilizzazione della popolazione al risparmio di una risorsa che abbiamo sempre avuto in eccesso (a nord del Po) ma non una crisi negli approvvigionamenti.
    Discorso diverso per agricoltura e produzione che usano l'acqua nel processo.
    Concordo, infatti è il Piemonte ad essere messo male che evidentemente non ha le stesse falde nostrane. Poi è piena di risaie che utilizzano molta acqua necessariamente, penso appunto che, come si diceva, sia un concorso di colpa tra annata disastrosa e uso spropositato. Da capire dove pende l’ago della bilancia…
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •