non è che ci hanno raccontato balle, io ho messo testi universitari a supporto di quanto dico (che smentiscono anche la balla atomica del TS che alimenta le falde......). è chiaro che a gennaio i ghiacciai non alimentino un bel niente, o no?
quando i ghiacciai non ci saranno più l'ultimo problema sarà la portata del fiume ad agosto....
poi, oltre a fare cherry picking, si ribalta la frittata a piacimento.
NESSUNO qui dentro ha detto che i fiumi esistono solo grazie ai ghiacciai ma che questi, insieme alle nevi che fondono in tarda primavera/inizio estate, ne alimentano la portata almeno in parte durante i mesi estivi. si trattava solo di capire quanta parte. almeno adesso un'idea più chiara la abbiamo.
Si vis pacem, para bellum.
E vabbè, diciamo che vuoi avere ragione per forza.
Nonostante tu abbia grossolanamente sbagliato misure di bacini ed espresso stime "sostanziose" senza alcun dato.
Ti sono stati fatti i conti, ti è stato postato uno studio con le percentuali, i grafici con le portate.
Ma la tua conclusione è:
"Balla atomica del TS che alimenta le falde".
Che equivale a gettare melma su tutte le considerazioni fatte.
E visto che ci tieni a ribadire
NESSUNO qui dentro ha detto che i fiumi esistono solo grazie ai ghiacciai ma che questi, insieme alle nevi che fondono in tarda primavera/inizio estate, ne alimentano la portata almeno in parte durante i mesi estivi.
gradirei sapere esattamente chi ha detto il contrario.![]()
L'idea chiara è che il ghiacciaio contribuisce per meno di un quinto ad agosto e sempre meno gli altri mesi e che quindi, quando (presto) i ghiacciai non ci saranno più, i nostri fiumi alpini in estate saranno ancora grossi quasi come una volta, contrariamente a quanto molta gente molto istruita ripete su ogni mezzo di informazione. Se così non fosse, ciò non sarebbe davvero, dissento da te, l'ultimo dei nostri problemi.
Tu usi sempre parole volgari e molto brutte per disprezzare chi la pensa diversamente da te, ti senti un gran signore?
Suggerisco a tutti di leggere l'articolo da cui stiamo estrapolando i dati. Parla anche dell'acqua stoccata nei bacini artificiali (pagina 12).
Merita
Just a moment...
E comunque riguardo la balla colossale del TS che alimenta le falde:
sarebbe il caso tu dica a tutti dove va a finire l'acqua che durante un TS estivo, ammettendo anche sia minima, magari ci dici pure le percentuali, penetra nel terreno.
Dove va?
E magari anche le differenze con un TS autunnale...
Segnalibri