Pagina 45 di 239 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 3118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    273127291-10160209953501454-7983242010818021185-n.jpgLa risoluzione è quella che è, ma serve a farsi un'idea approssimativa.
    A che periodo è riferito?
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,417
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A che periodo è riferito?
    Credo gli ultimi 2 mesi amico mio.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Dal 24 maggio dell'anno scorso, qui, sono caduti 195 mm di pioggia.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da bassa Visualizza Messaggio
    Dal 24 maggio dell'anno scorso, qui, sono caduti 195 mm di pioggia.
    Accidenti!!!!

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da bassa Visualizza Messaggio
    Dal 24 maggio dell'anno scorso, qui, sono caduti 195 mm di pioggia.
    fa abbastanza impressione effettivamente
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da bassa Visualizza Messaggio
    Dal 24 maggio dell'anno scorso, qui, sono caduti 195 mm di pioggia.
    Mi battete da quelle parti!! Non di molto ad essere sinceri ma mi battete

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/02/22
    Località
    Liguria
    Età
    35
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    i bacini che alimentano le centrali idroelettriche possono avere dei problemi per la mancanza delle piogge?

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da ^Ac9@23o0P Visualizza Messaggio
    i bacini che alimentano le centrali idroelettriche possono avere dei problemi per la mancanza delle piogge?
    Assolutamente sì, la produzione idroelettrica dipende moltissimo dalle piogge, infatti il 2014 fu un anno record (e di conseguenza un anno con emissioni di CO2 molto basse in Italia) mentre quando c'è siccità lavorano a potenza ridotta o vengono fermate del tutto.

    Soprattutto ora che ci sono problemi di approvvigionamento energetico sarebbe importante che piovesse. Con la crescita delle rinnovabili i periodi anticiclonici saranno sempre più un problema anche energetico, perché penalizzano sia l'eolico sia l'idroelettrico.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    perché penalizzano sia l'eolico sia l'idroelettrico.
    Esatto, e infatti si dovrebbe spingere a manetta sul fotovoltaico qui in italia con tantissime giornate di sole all'anno mediamente, e milioni di case sparse in tutto il territorio, ma li dovrebbero dare a 2 lire pero', allora forse si comincerebbe a gravare meno sulle grandi centrali, ma credo proprio che non vogliano farlo di proposito

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    nessuno parla di catastrofe ma di situazioni critiche localmente. E sono fuori discussione, è così punto.
    qui non c'è nessuna criticità (l'unica era l'inquinamento, ma il fohn cadenzato sta spezzando quel problema) ma in passato non ricordo criticità per queste zone, dubito sia mai mancata l'acqua veramente qui.
    per il momento non c'è granché da temere, quando partirà la stagione agricola, se non saranno arrivate piogge, saranno cacchi acidi soprattutto per il Piemonte, specialmente basso.
    sui monti non c'è nemmeno un pizzico di neve, riserve idriche a zero. se prosegue così anche in primavera c'è da preoccuparsi. altrimenti se la primavera, come credo, ci metterà una pezza, si tornerà alla normalità.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •