Pagina 52 di 239 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 3118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Meno di 30 mm da inizio anno, 0 questo mese

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    53.6mm da inizio anno, 0mm questo mese.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    20 mm dal 26 novembre di cui 15 il giorno 8 dicembre.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Qualcuno ha fatto sti 100 giorni senza prp?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha fatto sti 100 giorni senza prp?
    Eccomi. Non piove dall'8 dicembre per cui 100 ampiamente superati

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Qui nulla di anomalo al momento, un po’ di penuria fra gennaio e febbraio, ma al momento siamo a 200 annuali, con le colline circostanti oltre tale soglia.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cristiano96; 14/03/2022 alle 16:07

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,341
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Qua siamo a 20 mm da inizio anno, la stazione di Maccagno che è situata proprio sulle rive del Lago Maggiore addirittura a 14 mm

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Qua siamo a 20 mm da inizio anno, la stazione di Maccagno che è situata proprio sulle rive del Lago Maggiore addirittura a 14 mm
    sono zone che sfiorano i 1500mm annui....con marzo compreso almeno almeno ne hanno 300 da mettere in saccoccia di media...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,341
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono zone che sfiorano i 1500mm annui....con marzo compreso almeno almeno ne hanno 300 da mettere in saccoccia di media...
    Non ho le medie mensili ma considera che la stazione di Locarno, che è ad una decina di km in linea d'aria, ha 1855.1 mm annui. Anche qui sull'alto Verbano i quantitativi di pioggia sono infatti simili, il discorso non cambia anzi è ancora peggio. Varese è sui 1500/1550 mm (forse @Alessio_02 ha il dato del CGP).

    Infatti quest'inverno abbiamo battuto un record dopo l'altro, tra temperature estreme in montagna, assenza prolungata di neve e fioriture anticipate su Alpi e Prealpi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •