Risultati da 1 a 10 di 3118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    E anche per Ottobre l'Italia chiude con un bel deficit di piogge e buona parte del Nord (soprattutto Nordest), tutto il Centro e tra Campania/nord Puglia in siccità severa/estrema, con qualche angolino moderatamente siccitoso.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,417
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    E anche per Ottobre l'Italia chiude con un bel deficit di piogge e buona parte del Nord (soprattutto Nordest), tutto il Centro e tra Campania/nord Puglia in siccità severa/estrema, con qualche angolino moderatamente siccitoso.
    Anche la Calabria jonica è messa malissimo.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Anche la Calabria jonica è messa malissimo.
    Per Ottobre è andata bene, purtroppo la Calabria Jonica è messa male nel lungo periodo ( 1 anno) ed è tra le pochissime zone comparabili al Nord
    Ultima modifica di Luca.; 11/11/2022 alle 14:49

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    E anche per Ottobre l'Italia chiude con un bel deficit di piogge e buona parte del Nord (soprattutto Nordest), tutto il Centro e tra Campania/nord Puglia in siccità severa/estrema, con qualche angolino moderatamente siccitoso.
    soprattutto nord ovest vorrai dire
    si parla di mezza pianura abbondante sotto i 300mm annui... per località con medie dagli 800 ai 1000mm. qui ne ho 350 e di media avrei 1250mm... ad Est è giusto leggermente, convengo con te in questo, meglio.
    è la gara tra poveri comunque, è chiaro
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    soprattutto nord ovest vorrai dire
    si parla di mezza pianura abbondante sotto i 300mm annui... per località con medie dagli 800 ai 1000mm. qui ne ho 350 e di media avrei 1250mm... ad Est è giusto leggermente, convengo con te in questo, meglio.
    è la gara tra poveri comunque, è chiaro
    Noi forse siamo messi un pelino meglio,da me ad esempio 780 mm ad oggi contro una media annuale di 1550 mm.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    soprattutto nord ovest vorrai dire
    si parla di mezza pianura abbondante sotto i 300mm annui... per località con medie dagli 800 ai 1000mm. qui ne ho 350 e di media avrei 1250mm... ad Est è giusto leggermente, convengo con te in questo, meglio.
    è la gara tra poveri comunque, è chiaro
    Nordest Nordest, se parliamo di lungo periodo (1 anno) allora il Nordovest è messo sicuramente peggio, purtroppo

    Speriamo di firmare un armistizio a questa guerra fra poveri Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    E anche per Ottobre l'Italia chiude con un bel deficit di piogge e buona parte del Nord (soprattutto Nordest), tutto il Centro e tra Campania/nord Puglia in siccità severa/estrema, con qualche angolino moderatamente siccitoso.
    E considera che pur avendo 500mm (caduti in maniera indecorosa ovviamente) la mia zona non ha beneficiato come il Nord dei mesi Novembre 2019 oppure Dicembre 2020/Gennaio 2021 come piovosi ma solo come norma pluvio. Quindi la siccità è ormai "endemica" con corsi d'acqua che sono rigagnoli e varie cascatelle montane ormai asciutte. Insomma non piove più regolarmente da anni

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    E considera che pur avendo 500mm (caduti in maniera indecorosa ovviamente) la mia zona non ha beneficiato come il Nord dei mesi Novembre 2019 oppure Dicembre 2020/Gennaio 2021 come piovosi ma solo come norma pluvio. Quindi la siccità è ormai "endemica" con corsi d'acqua che sono rigagnoli e varie cascatelle montane ormai asciutte. Insomma non piove più regolarmente da anni
    Si, purtroppo per alcune lande italiane, la situazione si spinge indietro nel tempo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •