Risultati da 1 a 10 di 3118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Pino1964 Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che io sto parlando di ciclo enso negativo e non positivo, e quali sarebbero le sentenze che avrei sparato quella che con il nino ciclo enso negativo, c'è un aumento delle acque dell'oceano pacifico e di conseguenza un rilascio maggiore di calore e vapore acque nella libera atmosfera, sarebbe questa la sentenza di cui parli, perchè dopo ho parlato di teoria che dice che tutto ciò porta ad un'invadenza maggiore dell'anticiclone sub tropicale su di noi, poi da dove arriva questo anticiclone sub tropicale è un dettaglio, ma però arriva, e che comunque incidono anche molti altri fattori, e sempre usando il condizionale, quindi quale sarebbe la sentenza che secondo te avrei decretato, tu invece hai delle certezze che francamente ti invidio perchè io non le ho

    ah
    adesso è con il ciclo enso negativo che c'è maggior rilascio di vapore
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ah
    adesso è con il ciclo enso negativo che c'è maggior rilascio di vapore
    Scusate se mi intrometto ma con il ciclo enso negativo aumenta la temperatura dell'oceano quindi dovrebbe aumentare il rilascio di calore, non il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto ma con il ciclo enso negativo aumenta la temperatura dell'oceano quindi dovrebbe aumentare il rilascio di calore, non il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Mi sa che è il contrario.. Nino oceano caldo ( o meglio sopra la norma) nina oceano freddo

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Mi sa che è il contrario.. Nino oceano caldo ( o meglio sopra la norma) nina oceano freddo

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Appunto nino oceano caldo maggiore rilascio di calore, quello si sostiene perché il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Appunto nino oceano caldo maggiore rilascio di calore, quello si sostiene perché il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    prima avevi detto il contrario
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    prima avevi detto il contrario
    Può darsi che volete la vecchiaia

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Può darsi che volete la vecchiaia

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    può darsi, io vado x i 63
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Appunto nino oceano caldo maggiore rilascio di calore, quello si sostiene perché il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Forse erroneamente avevi scritto il contrario nel precedente messaggio.

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto ma con il ciclo enso negativo aumenta la temperatura dell'oceano quindi dovrebbe aumentare il rilascio di calore, non il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Oh santa miseria...meglio che taccia va

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto ma con il ciclo enso negativo aumenta la temperatura dell'oceano quindi dovrebbe aumentare il rilascio di calore, non il contrario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    aumenta con enso +, cioè NINO, non negativo,cioè NINA
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •