Il mio confronto era meramente in termini di anomalia rispetto al loro contesto.
La 2003 fu +2,9° e qualcosa sulla 1981/2010.
La 1928 fu +1,9° rispetto alla 1901/1930 (e sicuramente oltre i +2° sulla 1891/1920).
Poi tra le due ballano 2° almeno perchè oggi le estati sono ben più calde.
Dipende che discorso si vuole fare. Spesso si fanno passare volutamente o meno i dati del passato come più caldi a livello assoluto di quelli odierni quando non è così.
Invece è un’altra cosa il valutare le anomalie inserite nel contesto del decennio.
Ma se non si specifica nulla è ovvio che si intende un confronto a livello assoluto e come limite non abbiamo l’uomo di Neandertal, ma i secoli della serie considerata.
Concordo. Mi auguro però che qui su un forum meteorologico si sia sufficientemente informati e intelligenti da sapere a priori che le estati di oggi sono nettamente più calde, e che quindi non debba specificare di volta in volta che sto relativizzando.
Ma forse sono io che mi illudo (non sta usando ironia, sono serio).
Su questo tema, la relativizzazione, vorrei aprire un td. Un domani magari.
Appunto. Robertino non specifica nulla, quindi si intende in assoluto. E "in assoluto" tutte le estati che lui cita(sì, anche la 1950, @robertino, anche la 1947,la 1928,la 1952 e chi più ne ha,più ne metta) sono sistematicamente meno calde delle varie 2012-2015-2018-2019, se non pure della 1994,in vari casi.
temo non ci sia molto da dire sulla relativizzazione: c'è chi non la usa mai (non sa usarla o non ha voglia di usarla? boh) e, da anni, crea gravi problemi comunicativi dovuti ad una modalità "robotica" e inflessibile nell'esprimersi (e sappiamo bene di chi sto parlando).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Assolutamente no, e anche se relativizzassi: l'anomalia dell'estate 1988 va confrontata rispetto alla 51/80, e uscirebbe appena +1.2° di anomalia (rispetto alla 51/80).
La 1971 andrebbe confrontata con la 1941-70, e nel qual caso avrebbe anomalia di +0,2°.
Il discorso che ho fatto è diverso.
Segnalibri