Pagina 62 di 110 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 1099
  1. #611
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    59
    Messaggi
    5,890
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    Estremi di ieri qui a Trento Sud 0.5°/5.8° con 1.0 mm di pioggia nel pluviometro (è possibile che in parte ci fosse anche qualche residuo della nevicata vedendo gli altri accumuli in zona, il che fra l'altro avvicinerebbe il dato del pluvio manuale); adesso invece registro 5.2°/92% dopo una minima di 4.3°c, giornata che definire uggiosa è poco, con pioviggine intermittente ormai da alcune ore ma senza che il pluviometro sia ancora scattato.

    Quota neve presumo siderale, e oltre ad essere ovviamente sparita tutta la neve caduta venerdì scorso qui in basso vedo che il Parolet e il Dos dela Cros in Bondone, a circa 1500 m, sono rimasti ormai quasi pelati.. e quella era ancora la neve di novembre e inizio dicembre...
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #612
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    +8.1 pioggia debole
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #613
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    minima +3,9 con cielo coperto, ora coperto + 7,2
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #614
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    Oggi la piana del Fucino, grazie all'inversione termica, con nebbia persistente tuttora in alcuni punti, è la zona più fredda d'Italia dalla Toscana in giù, a tutte le quote!
    T ancora sui 4-5 gradi, battiamo nettamente anche il Rifugio Franchetti, posto a 2500 m, nel Gran sasso
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #615
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,823
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    ancora troppa acqua in arrivo, con QN a dir poco stellare. al momento ai 1900m di livigno, notoriamente una località non proprio calda, ci sono 5° umidi. cadranno 100aia di mm su alcune zone con QN alta, a tal punto da piovere su metri di neve già presenti in molte zone. speriamo bene...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #616
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,090
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    Ancora le quote medio-alte sono quelle che soffrono di più. Incredibili i 18°C toccati a Potenza, a 800 metri (11°C oltre la media).
    In pianura massime meno estreme, tra i 15 e i 16°C. E' paradossale che si debba sperare nello scirocco a Dicembre per "contenere" le massime.

  7. #617
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    MA Roma massime tra 19° e 21°.
    Campo Imperatore (meteo aquilano): temperature abbondantemente positive a 2130 metri che portano i primi 17 giorni di dicembre a questo confronto con altri mesi del 2019:
    temperatura massima assoluta nel mese superiore alla massima assoluta nel mese di maggio di un grado (8,4 contro 7,7).
    Temperatura media pari alla temperatura media di marzo (-0,1) e a meno di un grado di distanza da novembre e aprile.
    Temperatura minima assoluta nel mese pari alla temperatura minima assoluta nel mese di aprile (-7,8 e -7,9).
    Nell'altro versante del Corno Grande, ai 2433 del Franchetti (caputfrigoris), massime tra 8 e 9 gradi, probabilmente anche a causa del SW in ricaduta.

  8. #618
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    Pioggia, +6,9°C, cumulata parziale delle 24 ore che sale a 45,3 mm e cumulata annua che si avvicina a quota 2800 mm

  9. #619
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giuliomv Visualizza Messaggio
    MA Roma massime tra 19° e 21°.
    Campo Imperatore (meteo aquilano): temperature abbondantemente positive a 2130 metri che portano i primi 17 giorni di dicembre a questo confronto con altri mesi del 2019:
    temperatura massima assoluta nel mese superiore alla massima assoluta nel mese di maggio di un grado (8,4 contro 7,7).
    Temperatura media pari alla temperatura media di marzo (-0,1) e a meno di un grado di distanza da novembre e aprile.
    Temperatura minima assoluta nel mese pari alla temperatura minima assoluta nel mese di aprile (-7,8 e -7,9).
    Nell'altro versante del Corno Grande, ai 2433 del Franchetti (caputfrigoris), massime tra 8 e 9 gradi, probabilmente anche a causa del SW in ricaduta.
    Luco dei Marsi, a 680 m, grazie all'inversione invece registra estremi di oggi -1/4, con nebbia persistente. Per tutto il giorno siamo stati con T di 4-5 gradi inferiori a quelle registrate al Franchetti.
    Le potenzialità della conca del Fucino con queste configurazioni deleterie sono straordinarie, lo strato d'inversione era peraltro spesso solo poche decine di metri, sopra invece era estate.
    Assurdo proprio!

  10. #620
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,722
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: NAZIONALE Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Ancora le quote medio-alte sono quelle che soffrono di più. Incredibili i 18°C toccati a Potenza, a 800 metri (11°C oltre la media).
    In pianura massime meno estreme, tra i 15 e i 16°C. E' paradossale che si debba sperare nello scirocco a Dicembre per "contenere" le massime.
    A 850 hPa i radiosondaggi segnano 14,2° sulla verticale di Brindisi . Peggio pure dei modelli e di quanto prevedessero mi pare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •