Visualizza Risultati Sondaggio: che farà in Italia l'ultima annata del decennio attuale?

Partecipanti
14. Non puoi votare in questo sondaggio
  • +1,5 ed oltre: di gran lunga l'anno più caldo di sempre

    2 14.29%
  • tra +1,2 e +1,4: anno più caldo di sempre, 2018 battuto ma non umiliato

    0 0%
  • tra +1,0 e +1,2: lotterebbe con il 2018 per il primato ma starebbe davanti a 2015 e 2014

    5 35.71%
  • +0,8/+0,9: al livello grossomodo del 2019 (quindi 2018, 2015 e 2014 gli starebbero davanti)

    3 21.43%
  • +0,6/+0,7: minimo al livello di 2011 e 2012, massimo al livello di 2003, 1994 e 2017

    2 14.29%
  • +0,4/+0,5: nel nuovo decennio (dal 2011) solo il 2013 risulterebbe più fresco del 2020

    0 0%
  • +0,3 o anche meno: anno assai fresco per i tempi che corrono, più freddo del 2013

    2 14.29%
Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    è ovviamente un giochino, un sondaggio come tanti. non ha nessun significato particolare.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Mettiamo un sondaggio?

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mettiamo un sondaggio?
    sì scusa, avevo fatto un po' di casino in fase di creazione del sondaggio (sono da cellulare).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Ci scommetto la casa: il più caldo di sempre

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    stupendo il fatto che tutte le opzioni siano con il segno +

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    stupendo il fatto che tutte le opzioni sono con il segno +
    il segno - avrebbe avuto la stessa credibilità dell'opzione Natale freddo e nevoso

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    stupendo il fatto che tutte le opzioni sono con il segno +

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    stupendo il fatto che tutte le opzioni siano con il segno +
    l'ultima opzione è dal +0,3 in giù (fino a scendere, in linea teorica, sotto la 1981-2010: non c'è un limite inferiore), non sono stato a "stratificare" le opzioni di un'anomalia di quel calibro, visto che è già di suo non molto probabile.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Per me chiude a -2°... rispetto alla 2089-2120
    A parte scherzi, ho messo l'opzione sotto il +0,3°, dato che credo in un cambio di marcia rispetto all'ultimo quindicennio.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: come chiuderà il 2020 in Italia a livello termico? (scarto sulla 1981-2010)

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Per me chiude a -2°... rispetto alla 2089-2120
    A parte scherzi, ho messo l'opzione sotto il +0,3°, dato che credo in un cambio di marcia rispetto all'ultimo quindicennio.
    Io no Ma sperare non costa nulla

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •