A tal proposito, il fisico Antonino Zichichi, rilancia....e , fondamentalmente, secondo me ha ragione da vendere ( lo dico e lo scrivo da 20 anni chew un conto è parlare di ambiente ed inquinamento e un altro di clima) , anche se personalmente attribuirei un peso un pò più alto alle attività antropiche in riferimento al clima ( direi un 15/20 %)
Antonino Zichichi: "Il cambiamento climatico dipende dalle attivita umane per il 5%. Non confondiamolo con l'inquinamento" | L'HuffPost
mi trovo perfettamente d'accordo sia con Zichichi che con il nobel Rubbia. Credo che la "questione climatica" sia trattata in modo molto semplicistico e superficiale. Della serie "si immette tot e aumenta tot", come fosse una equazione, quando nemmeno le previsioni a 3 gg spesso sono accurate e attendibili. Inquinamento e clima non sono sinonimi, anche se molto spesso, noto, vengono in realtà utilizzati alternativamente e confusi. Ovviamente mia modesta opinione.
Ultima modifica di marco85; 16/12/2019 alle 16:16
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
infatti non ho scritto questo. Il discorso è che si da per assodato, almeno in una parte di esperti e appassionati o semplice visione dei media, che immettendo in tot di inquinanti si avrà un certo aumento commisurato di temperatura. E secondo me non ha senso. Se per qualcuno ce l'ha lo accetto e lo rispetto, ma per quanto mi riguarda non ha il minimo fondamento.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Avevo intravisto nel tuo intervento quel nesso e mi sono affrettato a puntualizzare.
GW, tematica controversa molto discussa e sempre più di attualità sulla bocca di tutti. Non mi addentro nelle spiegazioni perché non ho troppe competenze tecniche in materia, non sono climatologo, però mi sembra assodato che quanto la maggior parte della scienza ci diceva i decenni scorsi a proposito del riscaldamento globale ora si sta verificando.
Negare il riscaldamento è impossibile, penso che quasi più nessuno sia di questo avviso.
Gran parte della scienza concorda e converge sulla responsabilità dell’uomo in questo processo. Io da cittadino nel mio piccolo non ho le competenze tecniche per sostenere una o l’altra versione e quindi si deve far capo a chi ne sa.
Anche lì una netta maggioranza degli studi ed enti accreditati conferma l’influsso umano.
La parte che sostiene il contrario è minoritaria e anche se personalità di spessore come il fisico Rubbia (cui però era stato travisato quel famoso video), il fisico Zicchichi, o la guida alpina espertissima di valanghe Münter sono scettiche su questo processo, mi sembra strano che siano tutti gli altri e vari enti famosissimi a sbagliarsi.
Per di più saranno persone fortissime nel loro campo, ma non sono climatologi. Sarebbe piuttosto da vedere quali sono i climatologi scettici.
Segnalibri