Visualizza Risultati Sondaggio: Come vedete il futuro del clima italiano?

Partecipanti
82. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    14 17.07%
  • 2

    7 8.54%
  • 3

    7 8.54%
  • 4

    3 3.66%
  • 5

    3 3.66%
  • 6

    4 4.88%
  • 7

    5 6.10%
  • 8

    13 15.85%
  • 9

    21 25.61%
  • 10

    5 6.10%
Risultati da 1 a 10 di 485

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci approcciamo al GW

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Mi colloco tra la 9 e la 10. Onestamente il warming non mi condiziona affatto, non vedo perchè dovrebbe farlo.
    Il mio approccio è molto diverso dalla maggior parte degli appassionati qui dentro, e si fonda su aspetti climatici legati al sole e alla ciclicità climatica che il nostro pianeta ha sempre avuto in miliardi di anni. Per cui ritengo che non esiste un clima "giusto" per ogni parte del pianeta, ma solo una normalità conosciuta in termini relativamente brevi e solo italici.
    Se nel medioevo i ghiacciai alpini erano estinti e lo sono rimasti per secoli, è evidente che abbiamo avuto periodi molto più caldi e molto più freddi di ora, che siamo alla fine di un periodo interglaciale caldo. Se il clima è mutato sempre, non vedo perchè ora dovrebbe rimanere uguale all'infinito e seguire quella sorta di normalità di breve termine acquisita. Certo, il nostro orizzonte temporale è molto limitato, è probabile che da qui ai prossimi decenni il clima rimarrà piuttosto simile ad ora, ma dobbiamo capire a cosa ci riferiamo se al domani prossimo ed esclusivamente alla "normalità breve acquisita" o alle grandi ciclicità climatiche e solari.

    A tal proposito, il fisico Antonino Zichichi, rilancia....e , fondamentalmente, secondo me ha ragione da vendere ( lo dico e lo scrivo da 20 anni chew un conto è parlare di ambiente ed inquinamento e un altro di clima) , anche se personalmente attribuirei un peso un pò più alto alle attività antropiche in riferimento al clima ( direi un 15/20 %)

    Antonino Zichichi: "Il cambiamento climatico dipende dalle attivita umane per il 5%. Non confondiamolo con l'inquinamento" | L'HuffPost

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci approcciamo al GW

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A tal proposito, il fisico Antonino Zichichi, rilancia....e , fondamentalmente, secondo me ha ragione da vendere ( lo dico e lo scrivo da 20 anni chew un conto è parlare di ambiente ed inquinamento e un altro di clima) , anche se personalmente attribuirei un peso un pò più alto alle attività antropiche in riferimento al clima ( direi un 15/20 %)

    Antonino Zichichi: "Il cambiamento climatico dipende dalle attivita umane per il 5%. Non confondiamolo con l'inquinamento" | L'HuffPost
    mi trovo perfettamente d'accordo sia con Zichichi che con il nobel Rubbia. Credo che la "questione climatica" sia trattata in modo molto semplicistico e superficiale. Della serie "si immette tot e aumenta tot", come fosse una equazione, quando nemmeno le previsioni a 3 gg spesso sono accurate e attendibili. Inquinamento e clima non sono sinonimi, anche se molto spesso, noto, vengono in realtà utilizzati alternativamente e confusi. Ovviamente mia modesta opinione.
    Ultima modifica di marco85; 16/12/2019 alle 16:16
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci approcciamo al GW

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Credo che la "questione climatica" sia trattata in modo molto semplicistico e superficiale. Della serie "si immette tot e aumenta tot", come fosse una equazione, quando nemmeno le previsioni a 3 gg spesso sono accurate e attendibili.
    Perdonami, ma paragonare i trend CLIMATICI con le previsioni deterministiche METEOROLOGICHE a tre giorni è come fare una macedonia con palloni da calcio e arance.
    Clima e meteo non sono la stessa cosa.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci approcciamo al GW

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma paragonare i trend CLIMATICI con le previsioni deterministiche METEOROLOGICHE a tre giorni è come fare una macedonia con palloni da calcio e arance.
    Clima e meteo non sono la stessa cosa.
    infatti non ho scritto questo. Il discorso è che si da per assodato, almeno in una parte di esperti e appassionati o semplice visione dei media, che immettendo in tot di inquinanti si avrà un certo aumento commisurato di temperatura. E secondo me non ha senso. Se per qualcuno ce l'ha lo accetto e lo rispetto, ma per quanto mi riguarda non ha il minimo fondamento.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come ci approcciamo al GW

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    infatti non ho scritto questo. Il discorso è che si da per assodato, almeno in una parte di esperti e appassionati o semplice visione dei media, che immettendo in tot di inquinanti si avrà un certo aumento commisurato di temperatura. E secondo me non ha senso. Se per qualcuno ce l'ha lo accetto e lo rispetto, ma per quanto mi riguarda non ha il minimo fondamento.
    Avevo intravisto nel tuo intervento quel nesso e mi sono affrettato a puntualizzare.

    GW, tematica controversa molto discussa e sempre più di attualità sulla bocca di tutti. Non mi addentro nelle spiegazioni perché non ho troppe competenze tecniche in materia, non sono climatologo, però mi sembra assodato che quanto la maggior parte della scienza ci diceva i decenni scorsi a proposito del riscaldamento globale ora si sta verificando.
    Negare il riscaldamento è impossibile, penso che quasi più nessuno sia di questo avviso.

    Gran parte della scienza concorda e converge sulla responsabilità dell’uomo in questo processo. Io da cittadino nel mio piccolo non ho le competenze tecniche per sostenere una o l’altra versione e quindi si deve far capo a chi ne sa.
    Anche lì una netta maggioranza degli studi ed enti accreditati conferma l’influsso umano.
    La parte che sostiene il contrario è minoritaria e anche se personalità di spessore come il fisico Rubbia (cui però era stato travisato quel famoso video), il fisico Zicchichi, o la guida alpina espertissima di valanghe Münter sono scettiche su questo processo, mi sembra strano che siano tutti gli altri e vari enti famosissimi a sbagliarsi.
    Per di più saranno persone fortissime nel loro campo, ma non sono climatologi. Sarebbe piuttosto da vedere quali sono i climatologi scettici.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •