Pagina 122 di 891 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132172222622 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    E non é nemmeno chiaro per esempio, il ruolo della depressione grande sul Labrador, se si arriccia più ad ovest non é detto che non possa attirare la retrogressione fredda, in questo run é posizionata meglio ad esempio.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Emcwf vs Gfs 06z

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Miglioramento a 156 ore.

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Novità a 138 ore di gfs06. Si sgancia una piccola lp in nord atlantico che nel prosieguo potrebbe veicolare il freddo più verso ovest.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Se quella depressione lì in alto a 156 ore attirasse il freddo ci farebbe un grande piacere Analisi modelli Inverno 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Mmm, non credo riuscirà a calamitare il freddo. C’è comunque la spanciata.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Vediamo GFS cosa farà nei prossimi run

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A me GFS 06z non piace, tutto troppo ad est in tutto il run dato che il JS in Atlantico non frena manco per sogno.
    In queste condizioni rischiamo un HP disteso sui paralleli e poi avoja prima di togliercelo.
    Oggi mi sento di salvare solo Reading e GEM per il resto non trovo altro.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  10. #10
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,719
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    A me GFS 06z non piace, tutto troppo ad est in tutto il run dato che il JS in Atlantico non frena manco per sogno.
    In queste condizioni rischiamo un HP disteso sui paralleli e poi avoja prima di togliercelo.
    Oggi mi sento di salvare solo Reading e GEM per il resto non trovo altro.
    Bhe due dei tre principali modelli ci vedono coinvolti in tendenza sotto isoterme invernali specie per l'adriatico...gfs con il passare dei run fara' qualche passettino ad ovest....unico neo ukmo che continua a vedere hp invadente, a parte gfs naturalmente.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •