E non é nemmeno chiaro per esempio, il ruolo della depressione grande sul Labrador, se si arriccia più ad ovest non é detto che non possa attirare la retrogressione fredda, in questo run é posizionata meglio ad esempio.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Emcwf vs Gfs 06z
![]()
Miglioramento a 156 ore.
Novità a 138 ore di gfs06. Si sgancia una piccola lp in nord atlantico che nel prosieguo potrebbe veicolare il freddo più verso ovest.
Se quella depressione lì in alto a 156 ore attirasse il freddo ci farebbe un grande piacere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmm, non credo riuscirà a calamitare il freddo. C’è comunque la spanciata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vediamo GFS cosa farà nei prossimi run
A me GFS 06z non piace, tutto troppo ad est in tutto il run dato che il JS in Atlantico non frena manco per sogno.
In queste condizioni rischiamo un HP disteso sui paralleli e poi avoja prima di togliercelo.
Oggi mi sento di salvare solo Reading e GEM per il resto non trovo altro.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Segnalibri