 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Fino alle 110h erano simili, ma nel seguito è vero che è decisamente migliore.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Poi sai basta che entri un pò di freddo ( come potrebbe succedere a 132/144 h) che poi appena si alza la pressione tutto il freddo viene schiacciato al suolo e qua in padana facciamo temperature degne dell'inverno ( e anche con una +5/+7 a 850 hpa)....metteremo la mascherina, tanto l'aria già fa schifo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Ehm ecco, diciamo che le 06z sono un poco di più di una lisciatina.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Ukmo vs Gfs 06 a 144 ore

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				E comunque nello 06, come da classiche situazioni da NAO + , il sud e la puglia potrebbero beccare parecchio....e Campy gode !
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Run STRAVOLTO ad est e la configurazione cambiava alle sole 100 ore, questo non per dire che gfs06 ci azzecca anzi, probabilmente è pure estremo. Ma le certezze le potremo avere solo 3 giorni prima.
Caruccia la ritornante a 156 ore
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Io invece preferisco gli anticicloni meridiani, almeno non si finisce sotto maccaia permanente ed escursioni termiche appiattite per settimane consecutive... insomma se devo scegliere tra giornate tutte uguali, con cappa di nubi a 600 m, minime di +8 e massime di +9 preferisco avere un bell'anticiclone con i massimi sopra le Alpi, un po' di ventilazione, compressa e semifavonica e +4/+14°C, tanto sarebbero comunque 5°C sopramedia... quindi meglio averceli con cielo sereno e aria non troppo inquinata...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Almeno con GFS06 una parvenza di inverno si avrebbe anche qui in Sardegna... bel run per il C-S specie lato Adriatico
Segnalibri