Gfs e Gem vedono dopo la fase fredda modesta (meglio di niente comunque) forte HP sull'Italia, con NW sfortunatamente esposto a correnti di foehn che potrebbero rivelarsi caldissime, mentre il resto d'Italia, con l"aria fredda giunta nei giorni precedenti che si depositerebbe nei bassi strati, clima ben più freddo (non in quota).
Come evoluzione diciamo che mi piacicchia, l'HP se non altro, nel periodo con minore insolazione dell'anno, potrebbe contenere in qualche luogo le medie mensili (al contrario dell'Atlantico mitissimo dei giorni scorsi, dal quale termicamente non si salva praticamente nessuno).
Per il resto, spero solo in qualcosa per Febbraio. Le aspettative ormai, viste le mazzate prese negli scorsi anni, si sono abbassate drasticamente.
Buon Natale a tutti!
Inutile farsi illusioni... C'è solo il fuoco ad oltranza in arrivo...
Carte spaventose... Ad esempio l'Appennino che già è tutto pietre, non vedrà neve fino a metà gennaio, ne rimane poco d'inverno ormai
Amico, i tempi che corrono sono pessimi, è inutile essere ossessionati dalla neve negli Appennini, soprattutto se non si vive in maniera stabile in un paese di montagna a 1200-1300 m o su di lì.
Io mi sono rassegnato da anni a non prendere più in considerazione intere stagioni invernali sotto il profilo "neve negli Appennini", perché ormai, salvo periodi di 10-15 giorni massimo a stagione quando va bene, il resto è una ciofega totale.
Tanto abbiamo avuto piogge in abbondanza nel corso della stagione autunnale, per cui non ci sono problemi a livello idrico. Poi, personalmente a sciare non so sciare, non possiedo impianti sciistici, per cui mi basta che faccia un po' di freddo abbastanza duraturo, anche se da inversione.
Le stagionali NOAA che avevo postato (non quelle su Meteociel), comunque avevano previsto questa situazione con largo anticipo, e per ora pare ci abbiano preso benissimo, almeno per il periodo fine Dicembre/inizio Gennaio.
Visto e considerato tutto ciò, speriamo che il finale di stagione riesca a sorprenderci. Buon Natale!
Ultima modifica di frankie95; 25/12/2019 alle 08:00
Reading il più est di tutti ... nel lungo desolante. Comunque non c’è un uscita che sia uguale a quella di 6/12 ore prima. Anche a 5\6 giorni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È una magra consolazione che purtroppo non significa niente di particolare... finché non si vedono disposizioni bariche decise e non solo delle mezze saccature o strappi del getto, non si cambierà registro...e mi sa che ci vorrà ancora un bel po'...sempre che c'è la faccia in tempo utile
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Buon Natale a tutti. Altro non rimane da dire....
Segnalibri