Pagina 207 di 891 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257307707 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,520
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Intanto in Africa a 110 h, la 0° giunge a metà Niger, circa 20°N


  2. #2
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,299
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Intanto in Africa a 110 h, la 0° giunge a metà Niger, circa 20°N

    Immagine
    La -2°C fra i m. Tassili ed il massiccio dell' Hoggar, in Algeria. Con un po' di umidità ci può scappare la spolverata....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,520
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    La -2°C fra i m. Tassili ed il massiccio dell' Hoggar, in Algeria. Con un po' di umidità ci può scappare la spolverata....
    Davvero incredibile...il bello è che la media è proprio quella.

    Spaghetti Ensembles by GFS

    Spaghi di Bilma, 18°N

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A me a 180 ore Gfs18 sembra meglio del run precedente.
    E infatti a 192 /204 ore l'hp Atlantico è più a nord ovest e il nucleo artico sulla Russia più verso sud. Inizieranno a vedere un abbozzo di retrogressione? Anche Ecmwf e Gem iniziano a intravederla nel long nell'ultimo run.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,889
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    quelle goccette, come da due giorni a sta parte, ce le portiamo dietro fin quasi al Nowcasting.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,520
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quelle goccette, come da due giorni a sta parte, ce le portiamo dietro fin quasi al Nowcasting.
    Sono eterne, girano e girano ma restano fino a 300 h

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sono eterne, girano e girano ma restano fino a 300 h
    certe gocce non finiscono, fanno spread immensi e poi ritornano.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Dopo la semplice spolverata di oggi le stazioni sciistiche rimarranno a secco ancora per molti giorni. Si salverà solo chi ha a disposizione i cannoni.

    I miei spaghi:

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Conferme dai vari modelli sulla lunga fase zonale che ci attende a breve. Intorno al 5 ci sarà forse un cavetto che potrebbe portare qualche fenomeno precipitativo sull'Italia.





    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Coda di GFS che ripropone l'articata con chiusura continentale. Temperature previste molto basse ma non quelle che si potrebbero avere con un est gelido. In ogni caso sarebbe festa per l'Appennino.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •