Tolto tutto, è andata chissà se ci saranno alte occasioni..
Brutta fine
GFS 06 paradossalmente è molto meglio di ieri per il Nord, poiché l'entrata fredda farebbe comunque affluire una -5 senza mezza traccia di fohn e subito sganciamento hp quindi freddo che si schiaccia bene al suolo, dopodiché il giorno 9 viene vista l'entrata di una perturbazione da WNW, con neve direi anche a quote basse![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tranquillamente anche in pianura se accadesse, mi ricorda certe nevicate dei primi anni '90, con entrata fredda di moderata entità, aumento pressorio e impulso nord-atlantico che riusciva ad entrare in qualche modo da WNW, di solito perché pur in contesto antiticlonico il FP non era mai altissimo, per cui ogni tanto qualcosa passava...
Ecco qua, -5 a 850 Hpa in pieno regime anticiclonico
Dopodiché il 9 entrata di una perturbazione et voila, neve che su Alpi e Prealpi centro-orientali cadrebbe fino a fondovalle localmente grazie alla resistenza di sacche fredde.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma infatti personalmente, anche se so che qua dentro sarò il solo a pensarla così, questo 06 non lo disdegno molto![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non sei il solo. Finalmente un run che ci porta un minimo di ottimismo. Ora in qualche modo devono entrare isoterme almeno invernali attraverso l’Oriente, e ad ovest si deve sgomberare il campo rosso, altrimenti rimandiamo tutto alle calende greche. Si è capito che quest’anno serve parecchia pazienza.
Segnalibri