
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Sinceramente, a dover commentare i modelli di stamattina provo un misto fra imbarazzo e incapacità espressiva.
Dopo un Febbraio 2016 bis a Dicembre, solo un po' meno piovoso, ora a Gennaio stiamo avendo un bellissimo Dicembre 2015 bis, con
HP eterno. Di inversioni termiche, lo dico francamente, ne sta anche facendo poche, simboleggiando proprio il fatto che non è annata per nulla.
Non vorrei essere pessimista ma...diamine, come si può di fronte a scenari del genere non esserlo? Per chi ha vissuto, come il sottoscritto, inverni come il 2009-2010 o anche solo il 2012-2013, sembra di colpo di essere finiti su un altro pianeta.
Ma anche senza tornare così indietro questo inverno sta facendo una figura vergognosa perfino nei confronti degli ultimi 3, che alcuni hanno tanto bistrattato qua dentro (definendoli spesso dei "non inverni" in modo del tutto improprio), i quali hanno avuto si dei periodi bui (ad es. Gennaio 2018), ma ci hanno anche regalato diversi episodi veramente degni...E lo dice uno che non ne ha beneficiato tantissimo in termini di neve.
Se penso allo scorso inverno fino ad ora e lo paragono a questo siamo su distanze inimmaginabili sotto ogni parametro a parte la neve caduta. E, fra parentesi, a questo punto sembra veramente un miracolo essere riusciti comunque a portare a casa una nevicata da 2-3 cm (il 12 Dicembre) in questa stagione finora da elettroencefalogramma piatto....

Segnalibri