Pagina 326 di 891 PrimaPrima ... 226276316324325326327328336376426826 ... UltimaUltima
Risultati da 3,251 a 3,260 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Carina la tempesta di vento che si andrà a formare in Groenlandia. Vero che lì vento ce ne è sempre ma isobare così ravvicinate sono comunque rare
    Mappe semplicemente inguardabili, stamattina non trovo altre parole per poter esprimere un commento.
    Si intravvede qualcosa nel lungo dei modelli ma siamo veramente troppo in là.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Sinceramente, a dover commentare i modelli di stamattina provo un misto fra imbarazzo e incapacità espressiva.

    Dopo un Febbraio 2016 bis a Dicembre, solo un po' meno piovoso, ora a Gennaio stiamo avendo un bellissimo Dicembre 2015 bis, con HP eterno. Di inversioni termiche, lo dico francamente, ne sta anche facendo poche, simboleggiando proprio il fatto che non è annata per nulla.

    Non vorrei essere pessimista ma...diamine, come si può di fronte a scenari del genere non esserlo? Per chi ha vissuto, come il sottoscritto, inverni come il 2009-2010 o anche solo il 2012-2013, sembra di colpo di essere finiti su un altro pianeta.

    Ma anche senza tornare così indietro questo inverno sta facendo una figura vergognosa perfino nei confronti degli ultimi 3, che alcuni hanno tanto bistrattato qua dentro (definendoli spesso dei "non inverni" in modo del tutto improprio), i quali hanno avuto si dei periodi bui (ad es. Gennaio 2018), ma ci hanno anche regalato diversi episodi veramente degni...E lo dice uno che non ne ha beneficiato tantissimo in termini di neve.

    Se penso allo scorso inverno fino ad ora e lo paragono a questo siamo su distanze inimmaginabili sotto ogni parametro a parte la neve caduta. E, fra parentesi, a questo punto sembra veramente un miracolo essere riusciti comunque a portare a casa una nevicata da 2-3 cm (il 12 Dicembre) in questa stagione finora da elettroencefalogramma piatto....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sinceramente, a dover commentare i modelli di stamattina provo un misto fra imbarazzo e incapacità espressiva.

    Dopo un Febbraio 2016 bis a Dicembre, solo un po' meno piovoso, ora a Gennaio stiamo avendo un bellissimo Dicembre 2015 bis, con HP eterno. Di inversioni termiche, lo dico francamente, ne sta anche facendo poche, simboleggiando proprio il fatto che non è annata per nulla.

    Non vorrei essere pessimista ma...diamine, come si può di fronte a scenari del genere non esserlo? Per chi ha vissuto, come il sottoscritto, inverni come il 2009-2010 o anche solo il 2012-2013, sembra di colpo di essere finiti su un altro pianeta.

    Ma anche senza tornare così indietro questo inverno sta facendo una figura vergognosa perfino nei confronti degli ultimi 3, che alcuni hanno tanto bistrattato qua dentro (definendoli spesso dei "non inverni" in modo del tutto improprio), i quali hanno avuto si dei periodi bui (ad es. Gennaio 2018), ma ci hanno anche regalato diversi episodi veramente degni...E lo dice uno che non ne ha beneficiato tantissimo in termini di neve.

    Se penso allo scorso inverno fino ad ora e lo paragono a questo siamo su distanze inimmaginabili sotto ogni parametro a parte la neve caduta. E, fra parentesi, a questo punto sembra veramente un miracolo essere riusciti comunque a portare a casa una nevicata da 2-3 cm (il 12 Dicembre) in questa stagione finora da elettroencefalogramma piatto....
    Concordo pure sui puntini di sospensione.

    Finora è l’inverno peggiore degli ultimi anni, proprio perché gli ultimi anni almeno si erano avuti già episodi importanti entro la prima quindicina di gennaio. Senza dimenticare i mesi sottomedia avuti, come gennaio 2017 e 2019...non ho detto febbraio 2018 perché ripongo ancora speranze nel prossimo mese.

    Però se i precedenti erano non inverni questo che è?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Concordo pure sui puntini di sospensione.

    Finora è l’inverno peggiore degli ultimi anni, proprio perché gli ultimi anni almeno si erano avuti già episodi importanti entro la prima quindicina di gennaio. Senza dimenticare i mesi sottomedia avuti, come gennaio 2017 e 2019...non ho detto febbraio 2018 perché ripongo ancora speranze nel prossimo mese.

    Però se i precedenti erano non inverni questo che è?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    un non autunno?

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    un non autunno?
    Un autunno che non ha mai smesso di sognare Analisi modelli Inverno 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Un autunno che non ha mai smesso di sognare Analisi modelli Inverno 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    beato lui

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Qui occorrerebbe un reality check: Trattasi di momentanea fase NAO+ AO+ alto zonale caratteristica degli inverni italici, forse la modalità più frequente, specie a gennaio. E non è neppure così certo che questa perdurerà per chissà quanto come oggi molti dicono. Nella mia città per altro, il freddo si sta facendo sentire con minime di tutto rispetto e massime relativamente basse, ed erano diversi anni che questo tipo di invernata non si verificava.

    Credo che la frustrazione (in parte anche mia, lo ammetto) derivi più dal fatto che in questi ultimi 10-15 anni siamo stati "viziati" da configurazioni spesso interessanti, molto più che non ad esempio quelle che avvenivano negli anni 70 o 90...

  8. #8
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    La fara' anche a L.A.?


  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A 200 h, pour parler, differenze eclatanti a livello emisferico rispetto allo 00

  10. #10
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    intanto si comincia a vedere una certa frenata zonale, e in questo 06 c'e' un'ovestshift di un paio di mila km


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •