Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
intendevo che quel mese è entrato nell'immaginario colletivo per ben altre configurazioni![]()
L'evento del 4-5 Gennaio 2019, lo ricordo bene sì, entrò una
-40 sul lato adriatico a 500 hPa, mese ottimo, ma ancor meglio più ad est. Purtroppo 1/4 dell'inverno italico 2018/2019 fu "rubato" dall'est Europa, più malleabile come cambiamento di sinottiche, con connotati talvolta spiccatamente continentali anche a basse latitudini..
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Diciamo che fa sempre statistica, quindi una nevicata a Marzo o Aprile non farebbe schifo più che altro perchè sono cm che vanno i saccoccia, però si, è bella da vedere sul momento ma rimane in un contesto primaverile...
Se vogliamo dirla tutta già da metà Febbraio un'eventuale nevicata o fase di gelo non darebbe la stessa gioia di Dicembre e Gennaio, soprattutto se alcuni alberi sono in fioritura perchè ha fatto caldo in precedenza. Mi reputo "anticipofilo" proprio per questi motivi, ma purtroppo quasi tutte le irruzioni fredde sono spesso tardive![]()
In un angolo del mio cuore quando vedo delle carte cosi piatte per il mese di gennaio mi auguro sempre per il mese dopo che vada alla febbraio 2018 o 2001 e 2004
Segnalibri