Il 2006/07 non è tanto diverso da questo (che sembra un 2015/16, molto più caldo, piatto e senza ondata di freddo), apparte il föhn che ha distrutto record al nord, se la battono, ed in alcuni casi questo inverno surclassa il 2006/07, ti dico solo che il dicembre appena passato è stato il dicembre più caldo di sempre dalle mie parti e il mese invernale con il sopramedia più caldo in assoluto. Gennaio sta andando in maniera terrificante.
Non un punto un soldo sulla prima parte di febbraio, ma sull'ultima sì, tu che dici?
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Beh diciamo che quest'anno non è andata bene una..... Quell'anno, quell'inverno non ebbe mai speranza..... E non da te o da me.... Ovunque........
Se va in porto una dinamica di displacement dovremmo cominciare a guardare il raffreddamento del settore dell'est Europa / Russia. Si dovrebbe svuotare di vorticità il settore euro asiatico..... E a quel punto dovremo capire quanto freddo al suolo ci sarà in quel settore... Ovvio che per un po' vedremo un copia e incolla di run dei gm
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non che sia stato migliore, però almeno una mezza incursione fredda l'abbiamo vista, quest'anno fino ad ora neanche quella
CFSR_1_2007012618_1[1].png
Insomma è stato molto meglio di questo gennaio....paragone non regge....
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Direi che andò meglio.
Inoltre in Europa c'era freddo in giro, ora caldo ovunque perennemente.
Segnalibri