Pagina 580 di 891 PrimaPrima ... 80480530570578579580581582590630680 ... UltimaUltima
Risultati da 5,791 a 5,800 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    penso vada a W
    Tutto il contrario secondo me, andrà a E e non di poco...radice del blocco solidissima, anche troppo

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Attenzione ai meteopatici

    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    la 240 come al solito sara' stupenda

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Spinta pacifica quasi scomparsa in questo run
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #5
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Spinta pacifica quasi scomparsa in questo run
    Si, praticamente e' l'HP russo che "lavora" per noi

  6. #6
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Certo la botta calda sara' impegnativa


  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Il solito HP ad ovest non è messo benissimo, ma c’è ampio margine di miglioramento considerando il target (e poi sto speculando ).

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Il solito HP ad ovest non è messo benissimo, ma c’è ampio margine di miglioramento considerando il target (e poi sto speculando ).
    per adriatici e sud verrebbe fuori una grossa nevicata ma siamo sempre lì
    target lontano
    è tutto pour parler

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    per adriatici e sud verrebbe fuori una grossa nevicata ma siamo sempre lì
    target lontano
    è tutto pour parler
    Sì, era per ragionare in ottica più democratica possibile. Se eleva meglio in Atlantico (come si vedeva stamattina) è forse meglio. Finalmente si inizia a vedere qualche movimento interessante.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sì, era per ragionare in ottica più democratica possibile. Se eleva meglio in Atlantico (come si vedeva stamattina) è forse meglio. Finalmente si inizia a vedere qualche movimento interessante.
    Parliamo di distanze siderali, ma finalmente i modelli ritengono mobile anche tale HP e non una figura fissa (oramai gli scorsi anni avevamo visto troppo volte lo stesso film, era una fissa), vediamo di ricavare qualcosa di buono per tutti, più che aspettare non possiamo fare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •