chiaramente concordo su tutto, vorrei fare un appunto sul grassettato: una situazione invernale nevosa per la maggioranza di noi capita per una settimana ogni non so quanti annila normalità, soprattutto la "nuova" normalità climatica, è una situazione come questa: periodi di stasi di pattern con impronta calda. Non è che ogni volta che c'è una stasi come questa bisogna impazzire e inveire contro il mondo intero... non può essere una scusa sul nervosismo, è come dire che la vita è dura e per questo bisogna essere sempre incazzati come bisce
quindi sì, basta rileggere quanto si è scritto, magari anche un paio di volte![]()
Si vis pacem, para bellum.
gfs06
non proprio bianco natal ma nemmeno a miami
![]()
Comunque decisamente migliorabile, 0 termico al Nordest tra 1500m e 2000m (+1/+4°C a 1300m) nonostante i geopotenziali molto bassi, magari nevica in Cadore a 700m ma in pianura farebbe un Natale "da Centro-Sud" come temperatureTempo novembrino per i prossimi 10 giorni, direi.
ci attendono cose belle, garantito. Anche il nespolotrova si è accodato agli altri oracoli meteo. Buon inverno, tutto sommato, una parvenza di quelli di una volta. Tutto che va in quella direzione.![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
GEM simile, considerata la distanza temporale e l'incertezza in zona atlantica:
gem-0-240.jpg
gens-22-1-240.jpg
Sembra esserci spazio per un'elevazione azzorriana, se cosi' fosse eviteremmo una quota neve stellare![]()
la 264 di gfs è molto interessante...
Primi segnali seri over 240 h, per ora prendiamoli con le pinze ma finalmente ci sono.![]()
Finalmente qualcosa da commentare oggi....infatti per evitare di incorrere in sanzioni ho evitato di esprimermi nei giorni scorsi....comunque ora attendiamo le ensambles...di certo il cammino è lungo inutile illudersi o abbattersi
Segnalibri