Pagina 57 di 955 PrimaPrima ... 747555657585967107157557 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 9541
  1. #561
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,305
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Per il N pessima configurazione: se l'ufficiale vede almeno l'entrata di un po' di freddo da NE grazie alla posizione magnanima dell'hp, la media a 192 è 216 h vede una bella spanciata dell'anticiclone come nella migliore delle tradizioni.

    https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMAVGEU00_216_1.png

    Con quella media lì il problema ci sarebbe per tutti, non solo al nord...

  2. #562
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Finalmente Ecmwf intravede il buran in agguato per fine anno...

  3. #563
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da alieno Visualizza Messaggio
    Finalmente Ecmwf intravede il buran in agguato per fine anno...
    No, per Dio, no


    La media reading mostra un hp un po' ingombrante ma che comunque potrebbe favorire discese sul lato orientale della penisola, per Balcani ed Est Europa media sublime.

    Ma non tiriamo in mezzo venti della steppa, se invece la tua era ironia mi scuso.

  4. #564
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Non scherziamo con il burian, vede un irruzione fredda normale(tutta da confermare )
    Tra l altro tutti i modelli vedono nel lungo un vp bello tonico e nemmeno in strato si vede qualcosa di veramente interessante(ne si è visto fino ad ora a parte il cw da manuale)
    Ultima modifica di bugimeteo; 19/12/2019 alle 09:21
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #565
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Per il N pessima configurazione: se l'ufficiale vede almeno l'entrata di un po' di freddo da NE grazie alla posizione magnanima dell'hp, la media a 192 è 216 h vede una bella spanciata dell'anticiclone come nella migliore delle tradizioni.

    https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMAVGEU00_216_1.png
    certo certo, questo in quel "piccolo" lasso temporale, più avanti la media degli spaghi torna a scendere come si vedeva prima del 18z.

    Comunque come dici tu, di certo noi al nord rischiamo di porci sotto le grandi ali del pallone rosso
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #566
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Questa mattina mi pare di capire che sia "GFS contro tutti", con il getto atlantico a tagliare qualsiasi tentativo di blocco in Atlantico. C'è da dire che anche gli inglesi non sono perfettamente d'accordo tra loro, soprattutto per quanto riguarda le vorticità in zona Groenlandese /Islandese, importantissime per la posizione del blocco. Tuttavia il tentativo di blocco si vede addirittura in ICON e GEM, quindi veramente possiamo dire che GFS è isolato.

  7. #567
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Al netto della quantità di freddo ecc.,ecmwf, a livello di dinamica sinottica, è la perfezione per un ondata di freddo sul Mediterraneo

  8. #568
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    media certamente non da buttare



    naturalmente ci saranno parecchi membri degli oltre 50 con soluzioni decisamente favorevoli alla spanciata, da lì la divergenza termica e barica specialmente sui settori di ponente rispetto allo spago ufficiale
    ma per il resto le conferme sarebbero significative

  9. #569
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Rispondo a cristiano96 e a bugimeteo. Non scherzo affatto. Di certo non intendo dire che sia buran l'aria fredda che a 192 ore è vista sull'Italia; mi riferisco invece al quadro visto a 192 ore dove si vede un hp atlantico fino alle coste norvegesi che potrebbe spingersi più a nord est e convogliare quell'aria gelida (quella si che è Buran) presente a nord della Mongolia e sul Kazakistan.

  10. #570
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    media certamente non da buttare

    Immagine


    naturalmente ci saranno parecchi membri degli oltre 50 con soluzioni decisamente favorevoli alla spanciata, da lì la divergenza termica e barica specialmente sui settori di ponente rispetto allo spago ufficiale
    ma per il resto le conferme sarebbero significative
    Per essere una media a 240h non è affatto male. Se invece dovessi commentare il run ufficiale guardando le termiche a 850hpa mi sembra che si formi un bel blocco in Atlantico e un accenno a Scand+

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •