Risultati da 1 a 10 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Comunque non è malaccio neanche GFS per Natale e dintorni... certo, qualcosina di meglio si potrebbe fare, ma è già migliorato parecchio sotto il profilo termico rispetto al run precedente. E sembra anche più promettente per il post Natale
    Se non segue il restante modellame nella dinamica a 72-96h sul Canada, con quella grossa depressione che rimane agganciata verso W come avviene in UKMO/GEM/ECMWF (per ora), anche il dopo potrebbe essere compromesso, perchè le varie altre piccole depressioni di aggrappano alla LP più grande che va a inficiare lo scambio meridiano possibile intorno alle 120-144h, in UKMO dopo partirebbe una dinamica molto simile a ECMWF di stamattina.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Se non segue il restante modellame nella dinamica a 72-96h sul Canada, con quella grossa depressione che rimane agganciata verso W come avviene in UKMO/GEM/ECMWF (per ora), anche il dopo potrebbe essere compromesso, perchè le varie altre piccole depressioni di aggrappano alla LP più grande che va a inficiare lo scambio meridiano possibile intorno alle 120-144h, in UKMO dopo partirebbe una dinamica molto simile a ECMWF di stamattina.
    Si, è ancora un po' diverso sul Canada nel breve, ma la differenza sostanziale è che nell'americano la dinamica avrebbe maggior carattere antizonale rispetto all'inglese, dove invece si avrebbe maggior carattere meridiano. Chiaramente la dinamica di Ukmo è preferibile visto anche che l'HP è ormai assai probabile che ci starà col fiato sul collo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •