Occhio al Pacifico in reading
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se continua l’ovest shift si potrebbe tenere fino al 31 freddo ... GFS per il nordest resiste fino a parte del 30 ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quello che sia impossibile chiedere ormai sono le precipitazioni abbondanti. Per quanto possa migliorare lo shift rimarrebbe tutto in un contesto altopressorio.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io in Reading stasera vedo una passata fredda segnatamente settore adriatico CS...ma nulla di che..e con poche precipitazioni...poi ennesimo ritorno altopressorio con temperature in aumento..sai che novità...e con poche se non nessuna situazione invernali all'orizzone..e intanto i giorni passano.
Ultima modifica di fabriziokk; 25/12/2019 alle 21:16
Non è un nulla di che, considerando che termiche simili accadono un paio di volte ogni inverno di media.
Non è di certo un 2014 o un 2019 (senza scomodare Sua Maestà 2017), ma è qualcosa di consistente. Sufficiente a far vedere neve coreografica fin in pianura e coste adriatiche, e fin sui 400/500 m in Sicilia.
Sul ritorno altopressorio, direi di aggiornarci tra qualche giorno.![]()
Ecmwf12 pianta una balena infernale sull'Europa fino a data da destinarsi
Mamma mia che panza anticiclonica...
Ma dipende cosa si intende per contesto alto pressorio, perchè è da quando è vecchio il mondo che una roba simile porta solo qualche precipitazione sui settori Adriatici e in maniera sparsa al Sud, nessuna novità, che cosa potrebbe mai avvenire con una configurazione del genere ? Esattamente quanto avviene con una configurazione del genere![]()
Segnalibri