Pagina 191 di 955 PrimaPrima ... 91141181189190191192193201241291691 ... UltimaUltima
Risultati da 1,901 a 1,910 di 9541
  1. #1901
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Occhio al Pacifico in reading


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1902
    Bava di vento L'avatar di Mitico85M3V
    Data Registrazione
    20/01/13
    Località
    Mossa (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    104
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Se continua l’ovest shift si potrebbe tenere fino al 31 freddo ... GFS per il nordest resiste fino a parte del 30 ....


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #1903
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Quello che sia impossibile chiedere ormai sono le precipitazioni abbondanti. Per quanto possa migliorare lo shift rimarrebbe tutto in un contesto altopressorio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #1904
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Io in Reading stasera vedo una passata fredda segnatamente settore adriatico CS...ma nulla di che..e con poche precipitazioni...poi ennesimo ritorno altopressorio con temperature in aumento..sai che novità...e con poche se non nessuna situazione invernali all'orizzone..e intanto i giorni passano.
    Ultima modifica di fabriziokk; 25/12/2019 alle 21:16

  5. #1905
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,282
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Io in Reading stasera vedo una passata fredda segnatamente settore adriatico CS...ma nulla di che..e con poche precipitazioni...poi ennesimo ritorno altopressorio con temperature in aumento..sai che novità...e con poche se non nessuna situazion invernali all'orizzone..e intanto i giorni passano.
    Non è un nulla di che, considerando che termiche simili accadono un paio di volte ogni inverno di media.
    Non è di certo un 2014 o un 2019 (senza scomodare Sua Maestà 2017), ma è qualcosa di consistente. Sufficiente a far vedere neve coreografica fin in pianura e coste adriatiche, e fin sui 400/500 m in Sicilia.

    Sul ritorno altopressorio, direi di aggiornarci tra qualche giorno.

  6. #1906
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Ecmwf12 pianta una balena infernale sull'Europa fino a data da destinarsi
    Mamma mia che panza anticiclonica...

  7. #1907
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è un nulla di che, considerando che termiche simili accadono un paio di volte ogni inverno di media.
    Non è di certo un 2014 o un 2019 (senza scomodare Sua Maestà 2017), ma è qualcosa di consistente. Sufficiente a far vedere neve coreografica fin in pianura e coste adriatiche, e fin sui 400/500 m in Sicilia.

    Sul ritorno altopressorio, direi di aggiornarci tra qualche giorno.
    beh sí
    certi anni qui abbiamo elemosinato una -2
    adesso in inverno arrivano isoterme negative come se niente fosse
    L'argomento neve è a parte
    Se ne riparla a breve

  8. #1908
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Ma dipende cosa si intende per contesto alto pressorio, perchè è da quando è vecchio il mondo che una roba simile porta solo qualche precipitazione sui settori Adriatici e in maniera sparsa al Sud, nessuna novità, che cosa potrebbe mai avvenire con una configurazione del genere ? Esattamente quanto avviene con una configurazione del genere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1909
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Io in Reading stasera vedo una passata fredda segnatamente settore adriatico CS...ma nulla di che..e con poche precipitazioni...poi ennesimo ritorno altopressorio con temperature in aumento..sai che novità...e con poche se non nessuna situazion invernali all'orizzone..e intanto i giorni passano.
    Stamattina!! Ma stasera è diventata qualcosa di più di una semplice passatina, aumentano le pro,nevose ,7anche se coreografiche, e entra ulteriormente freddo...sul dopo un velo pietoso.. ma ora concentriamoci sulle 72/84h ormai brevissimo termine

  10. #1910
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf12 pianta una balena infernale sull'Europa fino a data da destinarsi
    Mamma mia che panza anticiclonica...
    mi hai fatto morire con questa frase

    Eh si, per ora ECMWF pietose a lungo termine ma andiamo step by step che è meglio.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •