Risultati da 1 a 10 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di slaiervale
    Data Registrazione
    21/10/07
    Località
    Ceglie del Campo (BA) 70 mt. a 8km da Bari
    Età
    36
    Messaggi
    1,226
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.
    grazie Maestro
    adoro la variazione finale
    Prima era "nevone cegliese solidale,diffuso, sociale"
    Garofani in alto!!!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.
    Che le venga assegnata di diritto una medaglia maestro!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.
    Date un pezzo di Ucraina a quest'uomo. Poi i nevoni si fanno li.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •