Pagina 406 di 955 PrimaPrima ... 306356396404405406407408416456506906 ... UltimaUltima
Risultati da 4,051 a 4,060 di 9541
  1. #4051
    Banned
    Data Registrazione
    30/12/19
    Località
    Marche
    Età
    28
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ECMWF si ferma a 240 h.....certo che comunque bisogna navigare a vista , ma segnali positivi ce ne sono parecchi ( vedasi anche post di Mat sul 3D "Teleconnessioni" di ieri)
    Grande Marco, segnali positivi ce ne sono parecchi,però aspettiamo ancora ,ecmwf stasera o domani arriverà li con i pannelli e vediamo..

  2. #4052
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    gfs06=come mandare in split il vp su tutta la colonna

  3. #4053
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    gfs06=come mandare in split il vp su tutta la colonna
    Alessandro, probabilmente sarò un po' inopportuno, ma fra GFS e ECMWF a chi dai più credito? E perchè?
    E per tutta la colonna cosa intendi? Ti chiedo perchè nel deterministico troposferico non mi sembra vada in split

    P.S.: ero fermo alle 300h effettivamente alle 348h sembra che possa splittare, giusto per commentare il run ovviamente

  4. #4054
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20



    Ultima modifica di marco85; 09/01/2020 alle 12:10
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #4055
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    gfs06 nevone alpino poi appenninico ed infine nordovest sepolto, questo il sunto
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #4056
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    ens peggiorate molto con prevalenza di hp su di noi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #4057
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    a occhio, tutte ste differenze tra inglese ed americano sono date dalla diversa visione dei due sulla MJO...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #4058
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    ens peggiorate molto con prevalenza di hp su di noi
    Si la media abbastanza bruttina, anche se troppo lontana e tutto ancora puo succedere secondo me


  9. #4059
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Si la media abbastanza bruttina, anche se troppo lontana e tutto ancora puo succedere secondo me

    Immagine
    tutto può succedere ma sembra che il segnale dell'ese cold si faccia abbastanza sentire, e prevale al massimo qualche circolazione secondaria.....speriamo abbia ragione l'ufficiale
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #4060
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    tutto può succedere ma sembra che il segnale dell'ese cold si faccia abbastanza sentire, e prevale al massimo qualche circolazione secondaria.....speriamo abbia ragione l'ufficiale
    Infatti in quella media il vp è una palla rotonda..moolto meglio ecmwf ens

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •