 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Soliti effetti miraggi che poi svaniranno riducendo la distanza temporale.. siamo proprio alla frutta ragazzi, quest'anno non ne va dritta una
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Comunque e' bene rimanere sempre in campana, potrebbe ancora non deluderci del tutto questo gennaio

 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Segnali dal futuro…..(buoni…si spera…)
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				La dinamica stratcooling o ese se si preferisce, non avrebbe assolutamente permesso i movimenti del VP che si prospettano nei forecast, ma visto che non è ancora realtà direi che si può anche sorvolare.
Mentre questo post è del 25 FEBBRAIO 2019
Nowcasting Puglia 24-28 Febbraio 2019
... l’esperienza insegna: non dire gatto se non ce l’hai nel sacco (ogni riferimento è puramente casuale).
Non è ne troppo tardi ne troppo presto.
Confido nella modulazione indotta dalla madden per un episodio che presto potrebbe cambiare le carte in tavola.
Cercare segnali dalle ENS non aiuta, fidatevi.
Siamo al 50 e 50.
Buona serata.
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Non sempre. Non è una regola fissa. Ad esempio nel 2012 febbraio Gfs abbozzò quello che poi e' capitato oltre le 200h.e lo ricordo bene e anzi man mano che si riduceva lo spazio temporale la situazione migliorava. Ti ho fatto un esempio e ne avrei altri, come è vero che spesso succede il contrario, ma non è una regola fissa.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				
Segnalibri