Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
qualche plot per stimolare il tuo quesito di stamane

Schermata 2020-01-23 alle 12.47.01.png

Schermata 2020-01-23 alle 12.45.46.png

Schermata 2020-01-23 alle 12.46.35.png

vicino al suolo notevole incremento di ur in tutto l'artico
ai 500hpa si legge l'impronta del regime circolatorio da nao+ rispetto agli anni precedenti ma in artico non ci sono variazioni apprezzabili
ai 300hpa si vede nettamente l'impronta della corrente a getto in atl
aggiungo poi questo

Schermata 2020-01-23 alle 12.52.32.png

e mi chiedo
l'impronta che leggiamo prossima al suolo è causa o conseguenza delle variazioni circolatorie degli anni recenti?

Dici Alessandro che l'incremento di umidita' in prossimita' dell'artico e' legato al discorso dell'amplificazione artica? Sembra tutto conseguente all'inverno del 2013/2014 che ha lasciato strascichi anche negli anni successivi, un po' come il 5 novembre 1955 per Emmett Brown di Ritorno al Futuro che ha creato paradossi temporali e futuri alternativi.
Scherzi a parte, ti sei fatto un'idea?