Pagina 766 di 955 PrimaPrima ... 266666716756764765766767768776816866 ... UltimaUltima
Risultati da 7,651 a 7,660 di 9541
  1. #7651
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Conferma sulla sfreddata che colpirà soprattutto adriatiche e sud, nel lungo termine si cominciano a vedere carte interessanti sicuramente non da ESE COLD
    l'ESE cold c'è, SICURAMENTE, e sembra aver in mente di farne un altro:

    xK7WwCK.gif

    0-D19735-B-71-F7-47-D3-B98-E-AA0985-D96-EE7.png


    si fa molta confusione tra quello che c'è sopra e quello che c'è sotto, sopra una nuova pulsazione porta il NAM ben in basso mentre sotto, forse, complice l'avanzare della stagione, ci potranno essere movimenti anche interessanti.
    i problemi rimangono quelli, un asse non favorevole e freddo lontano diversi parsec.. continuo a ribadire che fino a fine febbraio non si vedrà un granché, magari un'altra staffilata fredda con il solito target (che non è la Spagna, giusto per ricordarlo ai più)
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #7652
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    ad esempio:




    mi risulta difficile pensare di uscirne in breve tempo da una roba del genere...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #7653
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Qualche via di uscita c e un gfs ed ens, reading orribile con quel buco nero
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #7654
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Reading davvero brutto sul lungo, con una situazione che si protrarrebbe almeno fino a fine mese.
    GFS quasi l'opposto con una bella infilata pacifica e VP quasi spappolato.

  5. #7655
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Reading davvero brutto sul lungo, con una situazione che si protrarrebbe almeno fino a fine mese.
    GFS quasi l'opposto con una bella infilata pacifica e VP quasi spappolato.
    Io consiglio di guardare ecmwf fino alle 168 e non oltre...gfs sul lungo ben più performante

  6. #7656
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Io consiglio di guardare ecmwf fino alle 168 e non oltre...gfs sul lungo ben più performante
    Amico il problema e' che e' ben diverso gia' alle 120-144 se giardi bene
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #7657
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Gfs e reading orrendi entrambi.
    Gfs vede garbino il prossimo fine settimana su tutte le adriatiche con 18- 20 gradi con peraltro precipitazioni nulle.
    Reading anche esso vede il nulla ma con temp più umane.
    Diciamo che unico passabile stamane è gem.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #7658
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'ESE cold c'è, SICURAMENTE, e sembra aver in mente di farne un altro:

    xK7WwCK.gif

    0-D19735-B-71-F7-47-D3-B98-E-AA0985-D96-EE7.png


    si fa molta confusione tra quello che c'è sopra e quello che c'è sotto, sopra una nuova pulsazione porta il NAM ben in basso mentre sotto, forse, complice l'avanzare della stagione, ci potranno essere movimenti anche interessanti.
    i problemi rimangono quelli, un asse non favorevole e freddo lontano diversi parsec.. continuo a ribadire che fino a fine febbraio non si vedrà un granché, magari un'altra staffilata fredda con il solito target (che non è la Spagna, giusto per ricordarlo ai più)
    Si ma fino ad ora le carte sono da straatcooling conclamato condizionante anche i piani inferiori, ora con l avanzare della stagione tutto può modificarsi e la tropo può reagire diversamente...vedremo

  9. #7659
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si ma fino ad ora le carte sono da straatcooling conclamato condizionante anche i piani inferiori, ora con l avanzare della stagione tutto può modificarsi e la tropo può reagire diversamente...vedremo
    Concordo in toto

  10. #7660
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gfs e reading orrendi entrambi.
    Gfs vede garbino il prossimo fine settimana su tutte le adriatiche con 18- 20 gradi con peraltro precipitazioni nulle.
    Reading anche esso vede il nulla ma con temp più umane.
    Diciamo che unico passabile stamane è gem.
    Ma anche no...chissenefrega del garbino io guardo i movimenti a livello emisferico....che poi se battiamo i record di caldo meglio che il meteo anonimo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •