Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
A me spaventa lunedi e martedi, dopo metà mese è l' ennesimo subtropicale visto e rivisto negli ultimi sciagurati inverni.
bt
Lascia perdere, non farci caso. Da me dal 1° gennaio per oltre 7 giorni ho visto massime superiori a 20°C, e la prossima settimana farà perfino più caldo che a Tunisi (regina dei venti di caduta), non sappiamo se farà prossimamente l'estate 2019 a marzo....io comunque non nutro più speranze per questa stagione anche perché qualora avvenisse un cambiamento su scala sinottica la frenata zonale sarà troppo orientale e non ci favorirà mai (non lo sarà mai equilibrata quest'anno con NAO fortemente positiva) oppure nell'altro caso le depressioni fredde slittano verso l'Europa occidentale e scirocco a go go in Italia... questo è non solo il riassunto di questi mesi, ma anche il trend dei prossimi, mi sa che stiamo scontando mesi come Gennaio 2017, Gennaio 2019, Febbraio 2018 e tutti quei mesi che ci hanno fatto gioire, seppur lame a doppio taglio.. Modelli che ci illudono tutti, da GFS a ECMWF, sembrano ormai derisori e inaffidabili anche nel medio termine, soprattutto Reading che è caduto proprio a sole 144h per quanto riguarda il cut-off freddo del 5-6 febbraio, mentre in realtà non è successo niente di tutto ciò e stato stracciato da GFS...
Quest'inverno, attaccato secondo me ancora all'estate 2019, è stato peggiore perfino del 2015/2016 e nulla potrà farmi cambiare idea, anzi è stato più crudele vista la sfortuna con cui l'Italia è rimasta sempre fuori dal freddo. Chiudo ot.