Si vede che sei nato nel 1996, ti posso garantire che la tipologia di inverno di cui fa parte questo 2019/2020 è di quelle in cui non fa freddo, se non per brevissimi periodi (sempre che lo faccia) né ad est, né ad ovest, né a a Sud, né a Nord. Lo dico prendendo in esame l'angolino italico, ma cambia poco se allarghi la scala al contesto europeo e ti limiti alle anomalie e alla loro distribuzione... con AO++/NAO+ (e a cui l'EA tendente al positivo può dare manforte)... semplicemente è un tipo di esperienza che, a chi è nato prima dopo la metà degli anni '80 manca... Siete troppo giovani per ricordarvi schifezze invereconde come la triade 1987/88, 1988/89 e 1989/90 e cambia poco se, a conti fatti saranno mezzo grado o 1/4 di grado più freschi dell'attuale porcata... pardon... inverno 2019/2020... che poi questa M.RDA sia arrivata al culmine di una lunga serie d'inverni particolarmente penalizzanti per l'Europa centro-occidentale e l'Italia settentrionale (e non malvagi per la parte meridionale e orientale della Penisola) è solo un'ulteriore fonte di amarezza...
Segnalibri