L'andazzo ormai è questo da almeno un mese...i modelli vedono delle brevi ondulazioni nel lungo termine, poi con il passare delle ore tutto sparisce con il VP che pialla tutto e si riparte da zero...dispiace solo per la pioggia, perchè quest'anno viene voglia di non seguire nulla.
c'entra eccome, altroché. se per mesi il pattern è quello, con continui richiami caldi uno via l'altro va da sé che, dai e dai, si scalda tutto prima del tempo. Se avesse fatto 3 mesi di NAO-, alla prima botta calda in questo periodo, non ti arriverebbero quelle isoterme con quella facilità, anche col GW![]()
Si vis pacem, para bellum.
pessimo Icon
pessime ens Ecmwf00
Insomma, meglio volgere lo sguardo ad altro
Periodo romantico alfa
il.PNG
E cosa si nota a 216h? La +16 a Monaco (Monaco), tra l'altro vista più a nord rispetto a GFS 00Z..
Se dovessero mai attivarsi venti di caduta sul Mar Ligure/Provenza si sfonderanno record a non finire. Quest'hp è troppo invadente, precocemente caldo e dinamico... con un Atlantico così caldo (NAO+ incessante) e di conseguenza un hp delle Azzorre più forte certamente non si può pretendere che l'hp africano sia poco robusto, anzi, è alimentato da correnti occidentali che incrementano le strutture anticicloniche ed ha intensità e caratteristiche pari a quelle di un hp di fine marzo, basti considerare le isoterme che sono arrivate in Italia!
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
In tutta la sua bellezza, deve ancora raggiungere il top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri