 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				ottime uscite
prendiamo ukmo

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				ju.PNG
Rischio serio e possibile di affondi depressori e lp in cut-off verso la Spagna in 1a decade con seguenti richiami di libeccio nel Mediterraneo occidentale a seguito della settimana piovosa in Italia, proprio come infatti ci mostra dello 06z dove senza problemi a 264h piazza una +20.
P.S. E a giugno che isoterme arriverebbero se il 10 marzo dovesse arrivare la +20?
Si attendono cambiamenti per il long del 12z. ECMWF 00z resta inattendibile a partire dalle 192h, in totale disaccordo con GFS 12z, probabilmente vi sarà un'ondulazione del getto con hp centrato sulle Azzorre e minimo atlantico che scende sulla penisola iberica e si distacca per cut-off. Un maggiore coinvolgimento europeo del settore occidentale dunque.
Edit: Sono queste le situazioni un cui servirebbe un est-shift.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
 
			
			 
			
			 
			
				CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				molto interessante il medio termine

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Assurdo vedere al 10 Marzo una simile estensione prevista della -32 e della -40

Segnalibri