Sì anche quelli; tutta la fascia sinistra del campo anni fa fu soggetta a scavi (non ricordo per cosa sinceramente) per cui tutti gli alberi da quella parte furono tagliati, e poi decisero di tagliare anche i pioppi sul davanti. A questo proposito devo dire che qui a Trento negli anni c'è stata una vera e propria strage di pioppi (con mio dispiacere): ancora negli anni '70 era una delle piante dominanti in città, presente in molti viali alberati, nei giardini e ai margini per esempio dei campi sportivi, parcheggi, stazioni, ecc; da un certo momento in poi sono stati eliminati per far posto in genere a piante a minor crescita, ma facendo i pioppi in un certo senso parte della mia infanzia ci son rimasto un po' male devo dire.
Il cambiamento del clima poi ha fatto il resto, nei giardini soprattutto nella mia zona in questi anni si stanno moltiplicando palme, ulivi, magnolie, oleandri che una volta erano molto rari e rigorosamente in posizione soleggiata, mentre ora non necessariamente ma per il momento sembrano reggere bene.
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri