Cielo coperto, ha smesso di piovere da circa mezzora. Temperatura +4,0; UR 96%, accumulo totale da inizio evento (ore 17.30 circa di ieri) 46 mm.
Sereno, calma di vento, visibilità ottima, qualche goccia di pioggia in nottata. Minima raggiunta poca fa -1°
Dalla mezza 12.2 mm... fuori per poco dal vero canale precipitivo... purtroppo capita spesso di essere troppo a ovest e in queste zone, lo pago.
Screenshot_20200118_091257.jpg
Qui 10 mm circa. Piogge piu' consistenti fra Basso-MI, PV, Centro Lombardia. Piu' a NordOvest il nulla. Nei mesi centrali dell'Inverno piove di piu' non andando verso le Prealpi ma verso l'Appennino Ligure.
Nebbia 2 C
webcam.jpg
Ennesimo pugno nello stomaco di questa serie di non inverni, sta diventando un incubo ormai. Al di là della neve in valle alla quale non ho mai creduto molto a dispetto delle ottimistiche uscite di diversi modelli/bollettini pensavo che almeno in montagna qualche cm lo buttasse giù, per magari domani andare a <pestolare> un po' di neve fresca.
Invece oltre al nulla più assoluto c'è pure la beffa del föhn bollente (non me l'aspettavo così attivo dati gli alti valori pressori, senza eccessivi gradienti barici) e la temperatura quaggiù è letteralmente decollata, 5.6°/69% dopo la minima di 0.7°c fatta pochi minuti dopo la mezzanotte; beffa nella beffa, ma questa me l'aspettavo, è sparito completamente quel po' di bianco che almeno resisteva da tempo all'ombra grazie alle continue brinate degli ultimi giorni, forse l'unica cosa che ci poteva far ancora pensare di essere in inverno.
Se non altro da alcuni minuti sui monti a sud sta riprendendo a nevicare, vedo lo Zugna fin quasi a metà nella foschia nevosa; a più di questo mi sa che non possiamo ambire.![]()
Saluti a tutti, Flavio
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Qui dove abito io sopra San Pellegrino leggera spolverata questa mattina, saranno 3/4 cm di neve fresca...sono andato a letto dopo la mezzanotte ed era solo pioggia.
Idem qua, con l'unica differenza che sarebbe, anzi probabilmente sarà, la prima (e non la 2^) non-gelata del 2020 interrompendo la serie di 22 giorni che durava dallo scorso 27/12/2019; a questo punto pare invece destinata a proseguire l'altra serie, quella di giorni consecutivi senza precipitazioni iniziata lo scorso 23/12/2019 e ad oggi arrivata al 27° giorno, con la prospettiva di poter durare almeno un'altra settimana salvo improbabili ribaltoni.
Prosegue questo andazzo che ho più volte definito schizofrenico, con mesi da record piovoso alternati ad altri da siccità totale, vediamo per quanto andrà avanti.
Intanto qui si sale ancora, 5.9°/69% praticamente senza sole e con leggera foschia nevosa sulle cime più a S e SW.
Saluti a tutti, Flavio
+3.8 nebbia
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri