
Originariamente Scritto da
cut-off
Esatto, infatti portando l'esempio di Trento a seconda che si stia nel lato est oppure ovest della valle (che va grosso modo da N a S) cambia il mondo a livello di sorgere/tramontare del sole, ma alba e crepuscolo son sempre quelli da entrambi i lati. Nel mio caso, prima abitavo piuttosto vicino al Monte Bondone (a ovest) e verso il solstizio d'inverno il sole tramontava poco prima delle 14.30 sorgendo però verso le 9, mentre ora che abito dall'altro lato della valle il sole rimane fin verso le 15.30 (che ora a fine gennaio son ormai già quasi le 16), ma sorgendo circa un'ora dopo, quasi alle 10 (in questi giorni circa le 9,30).
Ma tornando al crepuscolo, nelle giornate più limpide gli ultimi bagliori di luce si vedono in pieno inverno fin verso le 17 e attorno al solstizio d'estate fin dopo le 23, che sarebbero però le 22 solari, per cui fra il tramonto reale (mediamente verso le 19.30 qui a fondovalle in piena estate, ma pure prima per chi ha i monti che incombono ad ovest) e gli ultimi scampoli luminosi possono passare anche più di 3 ore.
Segnalibri