Pagina 28 di 76 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 783

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,435
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Vedo dalle webcam bufere di neve nelle zone interne della regione (aquilano), addirittura neve a Pescasseroli che sta al confine con il Lazio. Qua fa fatica anche a chiudersi il cielo, solo brevi rovesci di neve tonda oggi e tanto vento.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Roccameteo
    Data Registrazione
    06/10/16
    Località
    Arischia(AQ)/ Roccascalegna(Ch)
    Età
    26
    Messaggi
    1,147
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Vedo dalle webcam bufere di neve nelle zone interne della regione (aquilano), addirittura neve a Pescasseroli che sta al confine con il Lazio. Qua fa fatica anche a chiudersi il cielo, solo brevi rovesci di neve tonda oggi e tanto vento.
    Si forse fin troppo vento. Probabilmente con questo vento ne beneficiano più le zone interne.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020


  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    possiamo certramente gridare al mezzo flop, ieri 9mm, oggi 5, totale 15mm e siamo tra le zone più colpite...figurati altrove. Novembre 33mm, dicembre 27, gennaio 0.2 febbraio 13...mesi più piovosi dell'anno praticamente non pervenuti...ecco ora altro rovescio di groupel da 30 secondi

  5. #5
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    possiamo certramente gridare al mezzo flop, ieri 9mm, oggi 5, totale 15mm e siamo tra le zone più colpite...figurati altrove. Novembre 33mm, dicembre 27, gennaio 0.2 febbraio 13...mesi più piovosi dell'anno praticamente non pervenuti...ecco ora altro rovescio di groupel da 30 secondi
    Bravo. Concordo in tutto, stagione completamente da dimenticare.
    Unica nota positiva di questa passata che almeno si rivede il bianco in montagna, seppur poca roba.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    possiamo certramente gridare al mezzo flop, ieri 9mm, oggi 5, totale 15mm e siamo tra le zone più colpite...figurati altrove. Novembre 33mm, dicembre 27, gennaio 0.2 febbraio 13...mesi più piovosi dell'anno praticamente non pervenuti...ecco ora altro rovescio di groupel da 30 secondi
    Scusa, ma cosa vi aspettavate?!?
    Non è nessun flop, è ed è sempre stata una rinfrescatina, secondo le previsioni.
    Se poi vi aspettavate il mezzo metro in costa allora il problema non è della rinfrescatina, ma è vostro.

    Io in realtà sono contento, non mi aspettavo di vedere graupeln più e più volte (considerando anche le temperature più che positive), anzi non mi aspettavo proprio delle precipitazioni.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Scusa, ma cosa vi aspettavate?!?
    Non è nessun flop, è ed è sempre stata una rinfrescatina, secondo le previsioni.
    Se poi vi aspettavate il mezzo metro in costa allora il problema non è della rinfrescatina, ma è vostro.

    Io in realtà sono contento, non mi aspettavo di vedere graupeln più e più volte (considerando anche le temperature più che positive), anzi non mi aspettavo proprio delle precipitazioni.
    Io proprio nulla mi aspettavo, lo dico da diversi giorni, NO MINIMO NO PARTY...
    Però almeno un accumulo consistente a 1400 m doveva farlo, invece Capracotta, pescocostanzo, passolanciano, alla fine 10cm a stento.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Io proprio nulla mi aspettavo, lo dico da diversi giorni, NO MINIMO NO PARTY...
    Però almeno un accumulo consistente a 1400 m doveva farlo, invece Capracotta, pescocostanzo, passolanciano, alla fine 10cm a stento.
    Per me assolutamente vero, senza minimo non si va da nessuna parte, eppur una volta sembrava una cosa automatica:
    -Irruzione fredda
    -Minimo (anche blando ed in posizione sfavorevole)
    -E tac, via di almeno 5 cm di neve.

    E questa cosa succedeva almeno una volta l'anno, adesso è una cosa rarissima.
    Però per le tue zone non è sempre vero, ricordiamoci dicembre 2014 e soprattutto gennaio 2017, quanto avete goduto in quelle occasioni, eppur il minimo non c'era (stessa cosa nel gennaio 2016).
    Le coste, delle mie zone, sono avvantaggiate rispetto all'immediato entroterra (io), basti pensare che nel gennaio 2017, giulianova ha avuto una bufera di neve allucinante (che io riuscivo a vedere da casa, fronte nevoso che ancora oggi fa venire i brividi), con una decina di cm, ed io solo 2 cm. E non parliamo di vasto e company.


    Intanto da me ci sono +7.3, mentre a nereto (dove sono appena stato) ci sono +5.9, con annessa bufera di graupeln splendida e meravigliosa, durata pochissimo ma davvero intensa.
    In montagna ci dovrebbe essere il finimondo con bufere fortissime con vento orizzontale.
    Di gran lunga ben sopra le mie aspettative, sicuramente è e sarà l'evento dell'aborto 2019/20, l'inverno più caldo della storia del centro adriatico (addirittura sovrasta gli inverni 2006/07 e 1989/90).
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Per me assolutamente vero, senza minimo non si va da nessuna parte, eppur una volta sembrava una cosa automatica:
    -Irruzione fredda
    -Minimo (anche blando ed in posizione sfavorevole)
    -E tac, via di almeno 5 cm di neve.

    E questa cosa succedeva almeno una volta l'anno, adesso è una cosa rarissima.
    Però per le tue zone non è sempre vero, ricordiamoci dicembre 2014 e soprattutto gennaio 2017, quanto avete goduto in quelle occasioni, eppur il minimo non c'era (stessa cosa nel gennaio 2016).
    Le coste, delle mie zone, sono avvantaggiate rispetto all'immediato entroterra (io), basti pensare che nel gennaio 2017, giulianova ha avuto una bufera di neve allucinante (che io riuscivo a vedere da casa, fronte nevoso che ancora oggi fa venire i brividi), con una decina di cm, ed io solo 2 cm. E non parliamo di vasto e company.


    Intanto da me ci sono +7.3, mentre a nereto (dove sono appena stato) ci sono +5.9, con annessa bufera di graupeln splendida e meravigliosa, durata pochissimo ma davvero intensa.
    In montagna ci dovrebbe essere il finimondo con bufere fortissime con vento orizzontale.
    Di gran lunga ben sopra le mie aspettative, sicuramente è e sarà l'evento dell'aborto 2019/20, l'inverno più caldo della storia del centro adriatico (addirittura sovrasta gli inverni 2006/07 e 1989/90).
    Concordo su tutto, sembra come se i minimi non riescono più a crearsi nel mediterraneo, bha non so che pensare.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Questa mattina ha tentato di imbiancare a Lanciano: qui a 280 m poco fuori la città scendendo in val di Sangro ( fiocchi fino.in fondovalle a 60 m).
    Altri brevi rovesci,quasi sempre di neve tonda.
    Nulla di strutturato ma solo episodi in bassa collina.

    20200205_101735.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •