Sereno, +10,4°C, min. -0,3°C. Praticamente l'evento clou di questa stagione, ossia il primo trimestre invernale senza nemmeno una gelata è pateticamente sfumato... Comunque a meno di sorprese sarà l'inverno con meno gelate da tempo immemorabile (il record precedente sono le sole 3 gelate dell'inverno 2006/2007).
Ieri ottimo episodio temporalesco con abbondante grandine in pianura, graupel e neve in collina e neve decisa in montagna.
Qualche foto del pomeriggio, la prima alla Briglia (fra Prato e Vaiano) la seconda sui tetti di Pistoia, la terza a Siena in serata.
![]()
Minima zerogradi. potrebbe esserci la possibilità per settimana prossima di una bella doccia fredda sull'Italia con depressione di stazionamento proprio nel centro del Mediterraneo, sarebbe musica per le orecchie di chi vuole un po' di dinamismo inizio marzo staremo a vedere.
Aosta, attuali - 0.4 gradi.
Si va verso gli 8 cm
big_ao2.jpg
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
dopo una mattinata totalmente Serena adesso si è, come da previsioni completamente rannuvolato tanto che il cielo risulta quasi coperto se non ho molto nuvoloso. Temperatura 12 gradi umidità relativa 27%.
Domani ci becchiamo l'ennesimo favonio dell'anno, o dopodomani non mi ricordo.
St.Christophe (periferia est di Aosta) 10 cm circa caduti... peccato per la rapidità della perturbazione, ora la nevicata sta già scemando...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Breve ma intensa sfuriata notturna poco dopo la mezzanotte con vento settentrionale, pioggia mista a gragnola , e addirittura bei fiocchi avvistati (da fonti esterne) al di sopra dei 300mt..un passaggio velocissimo che ha prodotto solo 5,6 mm..
tempo splendido oggi, almeno fino a poche ore fa con bel sole e aria limpida, mentre adesso ricominciano a transitare nuovi corpi nuvolosi alti.. max di 13,9° , minima di 2,4°
Appennino bianco fino ai piedi questa mattina intorno ai 500mt, uno scenario degno e bellissimo per la prima volta di questa anomala stagione![]()
Ultima modifica di Daniel92; 27/02/2020 alle 16:26
Stanotte qui a Salerno collinare 6 mm di pioggia. Oggi giornata soleggiata e fresca/freddina.
Un tappeto di nubi sempre più compatto e spesso (e scuro, chiaramente) solca il cielo dell'orizzonte, in mare aperto, in una splendida cornice di "ora blu" da crepuscolo/post-tramonto; il resto della volta celeste è occupaot da una splendida luna, una luccicante e distinta stella, una striscia lasciata da un aereo e tanti cumuletti umili neri che, com'esuli pensieri, stanno migrando ad est.![]()
Segnalibri