Risultati da 1 a 10 di 783

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,174
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Differenza di temperatura in 24 ore:Immagine


    Dalle infradito al nevischio a 900 m.
    Da me comunque giornata piuttosto mite con massima favonica di 13ºC stamattina. Ora 6ºC e sensazione di freddo (siamo in febbraio).
    Quale dovrebbe essere la media di Febbraio da te? Intendo sia max, sia min, sia integrale.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quale dovrebbe essere la media di Febbraio da te? Intendo sia max, sia min, sia integrale.
    Di questi periodi la norma 81/10 è simile a quella di gennaio con media di circa 1/2ºC. Media massime circa 7ºC e minime -2ºC.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,174
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Di questi periodi la norma 81/10 è simile a quella di gennaio con media di circa 1/2ºC. Media massime circa 7ºC e minime -2ºC.
    La media storica è di molto più bassa? Intendo quella precedente alla 81/10.

    Devo ammetterti che mi stupisce, pensavo fosse più fredda. Non tanto per le min, ma per le max.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La media storica è di molto più bassa? Intendo quella precedente alla 81/10.

    Devo ammetterti che mi stupisce, pensavo fosse più fredda. Non tanto per le min, ma per le max.
    La media assoluta è più bassa quindi di riflesso anche i valori massimi e minimi. Non ho dati precisi, devo far capo alle stazioni ufficiali che però sono in tutt’altro contesto.

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,839
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Foehn moderato a tratti con nubi "strappate". Sfondamenti nevosi in atto a Madesimo/Livigno/Stelvio e dintorni.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,195
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Foehn moderato a tratti con nubi "strappate". Sfondamenti nevosi in atto a Madesimo/Livigno/Stelvio e dintorni.
    Ombre buonas dias mi è arrivato un pippone tremendo su telegram da parte del centro meteo lombardo in cui dicono che qua succede delle cose incredibili col delle raffiche delle nuvole sfrangiate che riescono a passare del del grande clima della pianura padana così complesso e che questa configurazione regala scenari incredibili, tutte queste cose per dire che in realtà non succede un bel niente c'è solo vento vento e vento e poi tornerà subito l'alta pressione. Io non capisco cosa costi dire la verità!!!!!
    di queste eruzioni Artico marittima ormai l'ho visti a decine, sono prevedibilissimo e come Tutto il resto non c'è nessuna sorpresa nessun gusto e nessuna emozione.
    e basta vedere i post delle altre zone d'Italia per rendersene conto veri temporali situazioni convettive contrasti Qua invece desolazione.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Ombre buonas dias mi è arrivato un pippone tremendo su telegram da parte del centro meteo lombardo in cui dicono che qua succede delle cose incredibili col delle raffiche delle nuvole sfrangiate che riescono a passare del del grande clima della pianura padana così complesso e che questa configurazione regala scenari incredibili, tutte queste cose per dire che in realtà non succede un bel niente c'è solo vento vento e vento e poi tornerà subito l'alta pressione. Io non capisco cosa costi dire la verità!!!!!
    di queste eruzioni Artico marittima ormai l'ho visti a decine, sono prevedibilissimo e come Tutto il resto non c'è nessuna sorpresa nessun gusto e nessuna emozione.
    e basta vedere i post delle altre zone d'Italia per rendersene conto veri temporali situazioni convettive contrasti Qua invece desolazione.
    Bisogna aspettare fine marzo per avere i primi temporalini decenti al cambio di masse d’aria da noi. Già oggi si notava una leggera attività cumuliforme!
    Qui raffiche intense ma discontinue.
    Massima fatta alle 11 poi con l’entrata del favonio ha avuto un calo leggero ma continuo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,839
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Ombre buonas dias mi è arrivato un pippone tremendo su telegram da parte del centro meteo lombardo in cui dicono che qua succede delle cose incredibili col delle raffiche delle nuvole sfrangiate che riescono a passare del del grande clima della pianura padana così complesso e che questa configurazione regala scenari incredibili, tutte queste cose per dire che in realtà non succede un bel niente c'è solo vento vento e vento e poi tornerà subito l'alta pressione. Io non capisco cosa costi dire la verità!!!!! di queste eruzioni Artico marittima ormai l'ho visti a decine, sono prevedibilissimo e come Tutto il resto non c'è nessuna sorpresa nessun gusto e nessuna emozione. e basta vedere i post delle altre zone d'Italia per rendersene conto veri temporali situazioni convettive contrasti Qua invece desolazione.
    Buenas Tardes Hombres de MNW!
    Qui ormai l'Inverno e' una sequenza di HP e Foehn...Fortuna che Dicembre ha dato molta pioggia.....
    ECMWF12 sta uscendo ora...una squallore totale!
    Hasta Luego!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •