qui a comprensorino depressorini dopo una minima a dir poco ridicola rispetto agli annunci di alcuni sedicenti siti Web che nemmeno ho voglia di stare a nominare (uno ha il 3 davanti) dicevo minima di 2 gradi la massima si è nuovamente portata in doppia cifra, 10 gradi con UR 25%.
niente da segnalare come sempre se non qualche velatura più densa in mattinata.

Mappe squallidissime non si intravede niente per chissà quanto, non ci sono minimi problemi idrici, però gli sbadigli aumentano.
parrebbero settimana prossima sfiorarci delle code di perturbazioni atlantiche che in realtà transitano sul Nord-europa. è il peggio che ci si possa augurare d'inverno in quanto possono solo portare correnti da SO con umidume schifoso e pioggerelle inutili senza vento e un grigiume totale. le classiche giornate da tombaroli.
Contrariamente invece al periodo caldo quando spesso queste stesse "code" sono in grado di accendere micce inaspettate e focolai temporaleschi pure rilevanti, soprattutto sulle alte pianure e stranamente soprattutto al NW.

Attuali 4 gradi e 43%.